Attualità

Pesaro, terremoto: scuole di ogni ordine e grado chiuse anche domani

Il sindaco Ricci: “Tanta paura, per fortuna nessun danno alle persone. Massima attenzione: continuano i controlli specifici negli edifici pubblici 

PESARO – «Tanta paura, un grande spavento per tutta la città che stamattina si è svegliata con una scossa fortissima» così il sindaco Matteo Ricci dopo il terremoto avvenuto pochi minuti dopo le 7. Un evento sismico importante, «il più forte degli ultimi 100 anni – aggiunge – con epicentro in mare, davanti a Pesaro e Fano, che ha causato tanto spavento e fatto scendere in strada tante persone. Da subito abbiamo avviato i controlli e per fortuna non ci risultano danni alle persone, stiamo valutando quelli alle cose».

«Al momento non ci sono problemi emergenziali – aggiunge il sindaco Ricci – ma in tanti edifici privati e pubblici iniziano a comparire delle crepe». Continuano quindi le valutazioni specifiche di sicurezza sismica, a partire dalle scuole: «Al momento non ci sono problemi rilevanti ma, per completare al meglio i controlli che proseguiranno nelle prossime ore, le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse anche domani».

Tra le strutture già ispezionate, anche la VitriFrigo Arena «dove non sono risultati problemi, quindi la partita Italia-Spagna di basket e gli eventi preparatori collegati, sono confermati».
L’invito del sindaco è quello ad avere «massima attenzione, il peggio pare passato ma con il terremoto non si sa mai. Forza Pesaro» ha concluso Ricci.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

10 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

16 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

18 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

23 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X