Eventi Marche

Pesaro, “Vaghe stelle dell’orsa”: tre appuntamenti con la Poesia

Speciale VII edizione in streaming su Facebook Pesaro Musei  il 12, 17 e 24 giugno, il primo solo on line, i successivi anche dal vivo, con distanziamento, su prenotazione

PESARO – Torna la rassegna poetica “Vaghe stelle dell’orsa”, promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Bellezza e Vivacità, in collaborazione con la Biblioteca-Archivio “Vittorio Bobbato” e Sistema Museo.
In programma per la VII edizione tre appuntamenti, curati come di consueto dalla poetessa pesarese Laura Corraducci, che si terranno a Palazzo Mosca – Musei Civici, venerdì 12, mercoledì 17 e mercoledì 24 giugno alle ore 21.

La rassegna ha sempre richiamato un folto pubblico di appassionati e quest’anno, per via delle disposizioni anti-assembramento, avrà un format speciale per consentire a tutti gli interessati di seguire l’evento.
Ogni incontro coinvolgerà tre poeti che saranno collegati via streaming sulla pagina Facebook di Pesaro Musei; la prima serata si potrà seguire solamente on line, mentre gli appuntamenti successivi del 17 e del 24 giugno, saranno fruibili anche dal vivo nel cortile di Palazzo Mosca, nel rispetto dei distanziamenti per la sicurezza sanitaria (massimo 25 persone, prenotazione obbligatoria T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it).
In sei anni, “Vaghe stelle dell’orsa” ha accolto le voci più importanti del panorama poetico contemporaneo; più di sessanta poeti, italiani e stranieri (da Stati Uniti, India, Inghilterra, Bulgaria, Turchia, Germania, Spagna, solo per citare alcune provenienze), sono passati con i loro versi a Pesaro.
Nel 2020 si è voluto pertanto ricordare una parte di storia, invitando ad ogni appuntamento un autore intervenuto in una delle edizioni precedenti, a dimostrare che la poesia non ha data di scadenza e, soprattutto, a sottolineare quanto ciascun contributo sia stato prezioso ed unico per la crescita dell’evento.
La musica non mancherà e sarà protagonista accanto alla poesia anche in questa edizione on/off line, grazie a musicisti che sapranno creare cortocircuiti incandescenti fra versi e suoni.
Ecco il programma:

Si parte venerdì 12 giugno con la poesia di Lucianna Argentino, Filippo Davoli e Anna Toscano. Fabio Generali con la sua chitarra si occuperà degli intermezzi musicali.
Mercoledì 17 giugno è la volta di Luca Benassi, Raffaela Fazio e Gianni Montieri. Al duo oboe e chitarra Ilaria De Maximy e Anna Carrà, sarà affidato l’accompagnamento musicale.
La rassegna si chiude mercoledì 24 giugno con Maria Borio, Massimiliano Bardotti e Annalisa Teodorani. L’arpa di Monica Micheli sarà la cornice musicale di questo ultimo appuntamento.

Mercoledì 17 e 24 giugno h 21  anche live nel cortile di Palazzo Mosca (massimo 25 persone, prenotazione obbligatoria T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it)

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

9 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

15 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

17 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

22 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X