Gli ultimi tre giorni di gennaio, secondo la tradizione, sarebbero i più freddi dell’anno ed è all’inverno e al freddo che Macerata Racconta dedica questa rassegna letteraria curata dalle scrittrici Loredana Lipperini e Lucia Tancredi. Saranno tre appuntamenti suggestivi realizzati con un susseguirsi di racconti, interventi musicali e letture sceniche che si svolgeranno come di consueto, con inizio alle ore 17.30, nella sala dell’ex cinema dello Sferisterio di Macerata in piazza Nazario Sauro, uno spazio di cui il pubblico, non solo maceratese, si è riappropriato.
“L’ispirazione per questa terza edizione – ha detto Lucia Tancredi, direttrice artistica del festival – è data dalla preziosa collaborazione con la Gebruder Thonet, il leggendario marchio viennese delle sedie che, dalla Vienna Felix della metà dell’Ottocento a oggi, hanno segnato la storia del costume, del gusto e della bellezza, marchio che ora è diventato marchigiano, grazie all’acquisizione da parte del gruppo Moschini, il quale ne ha portato parte della produzione a Mogliano”.
Si inizierà venerdì 26 gennaio con il primo appuntamento che vede protagonista Simona Vinci. L’incontro si intitola “Una sedia per ascoltare: paure e canti”, perché l’inverno, storicamente e simbolicamente, è anche una stagione di buio e di atavici terrori.
La vincitrice del Premio Campiello 2016 dialogherà con le curatrici del festival partendo proprio dal suo ultimo libro “Parla la mia paura”. Come rimedi per esorcizzare e rappresentare la paura, interverranno il mezzo soprano Gaia Petrone e la pianista Arabella Cortesi, impegnate presso il teatro Stabile di Vienna, nell’interpretazione di famose arie liriche.
Sabato 27 gennaio l’incontro è dedicato alla serie televisiva più popolare di tutti i tempi, Games of Thrones, tratta dalla fortunata saga di George Martin, Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Sarà Roberto Arduini, grande esperto di letteratura fantastica e presidente dell’Associazione Italiana Studi Tolkeniani, che condurrà il pubblico in una affabulazione che ha come filo conduttore “Una sedia per regnare”, simbolo del potere in un gioco di forze, e l’inverno come sfida, minaccia ed attesa. L’accompagnamento musicale vede due giovanissimi talenti come Michela Tancredi all’arpa e Simone Dalla Ceca al canto.
L’ultimo dei tre appuntamenti, domenica 28 gennaio, è dedicato alla Mitteleuropa e in particolare alla stagione felice di Vienna e dei suoi lussuosi caffè. A ricreare quella magica atmosfera saranno lo storico e antiquario Giovanni Renzi , la cantante Gaia Petrone, la pianista Arabella Cortesi, l’attrice Pamela Olivieri e l’attore Rodolfo Ripa, che si alterneranno tra brani musicali e interpretazioni recitative da “Le sedie” di Ionesco. In quei caffè evocati spesso si incontravano intellettuali e giornalisti e proprio il giornalista e scrittore Giosuè Calaciura, premio Volponi 2017 con “Borgo vecchio”, concluderà l’appuntamento parlando di come il giornalismo si sia ormai “ seduto” nella pigra staticità del web, o in attesa di veline, rinunciando a scendere in strada per cercare, vedere, capire e chiedere.
Per la Presidente dell’associazione conTESTO Lina Caraceni, “L’inverno che Macerata Racconta propone con I Giorni della merla è senza dubbio un’occasione per sedere, fermarsi, sostare, creare una pausa nel vissuto quotidiano e ricreare una comunità del racconto”.
Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione, e saranno accompagnati dalla degustazione di un buon te offerto dalla sala da te Sotto il ciliegio.
Il programma completo e le schede degli incontri sono disponibili nei siti www.comune.macerata.it www.igiornidellamerla.it, per altre informazioni scrivere a info@macerataracconta.it
MACERATA - L’Azienda Pluriservizi Macerata comunica che in seguito allo sciopero nazionale del trasporto pubblico…
PESARO E URBINO - Nell'ambito di un progetto di educazione e promozione della memoria e…
MUCCIA (MC) - I militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Camerino, nell’ambito dei consueti…
L'uomo, un marocchino regolare, è stato individuato nelle vie del centro e denunciato per violazione del…
Il 3 marzo al Teatro Feronia la performance "Udite Udite" porta in scena Bartolomeo Eustachio…
MACERATA - Servizi di controllo ad ampio raggio hanno visto impegnati, nella serata di giovedì…
Ave Dolce Maria coronata di stelle brilli nel tepore delle quindici del pomeriggio e noi…
PORTO SANT'ELPIDIO (FM) - I militari della Stazione Carabinieri di Porto Sant’Elpidio hanno denunciato alla…
Al Teatro Comunale sarà Emanuela Aureli la protagonista assoluta di un one woman show…
I manifesti realizzati dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri per sensibilizzare le persone sul…
MACERATA - Il comandante della Polizia locale Danilo Doria ha firmato un’ordinanza relativa alla proroga…
MACERATA - Prosegue l’attività della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dell’immigrazione clandestina. Nell’ambito delle…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X