Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il concerto che vedrà la direzione di Nicola Piovani, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana
ANCONA – Pronti nuovamente a vivere le emozioni della musica dal vivo nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche. Giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 20:30, l’Università Politecnica delle Marche avrà l’onore di ospitare “Piovani Dirige Piovani – Il premio Oscar e la FORM” un concerto esclusivo che vedrà la direzione di un grande nome della musica italiana: Nicola Piovani, accompagnato dalla Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Si tratta del secondo concerto in programma nella nuova Aula Magna “Guido Bossi” dell’Ateneo, dopo quello dello scorso 28 gennaio dedicato al compositore Nino Rota. Inaugurata il 4 dicembre 2024, dopo diversi mesi dedicati ai lavori di ristrutturazione, l’Aula Magna con le sue 700 sedute, l’istallazione di un impianto digitale innovativo, le postazioni elettrificate e un maxi-schermo, potrà accogliere importanti appuntamenti culturali destinati, non solo alla Comunità Accademica, ma anche aperti alla Città.
“Sostenere, accanto allo sviluppo socio-economico, la crescita culturale del territorio – dichiara il Rettore prof. Gian Luca Gregori – è parte integrante delle missioni dell’Università. Siamo particolarmente onorati di accogliere, nell’Aula Magna da poco ristrutturata, la nostra Comunità accademica e la cittadinanza. Da sottolineare, inoltre, l’impegno congiunto di enti e organizzazioni, grazie al quale possiamo condividere con tutta la comunità un appuntamento di grande valore come questo”.
Giovedì 6 febbraio, per la prima volta il Maestro Nicola Piovani, vincitore del Premio Oscar per le musiche de La vita è bella di Benigni, salirà sul podio della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana per eseguire alcune suite di sue famosissime colonne sonore composte per pellicole cult dello stesso Benigni, dei fratelli Taviani, di Fellini. Inoltre, nella prima parte del concerto, la violoncellista Ludovica Rana eseguirà un brano tra i più interessanti di Piovani: Il canto dei neutrini, composizione per violoncello e orchestra che mette in luce tutta la sua raffinata arte musicale.
L’evento rientra nella programmazione “Ancona Classica: una stagione di grande musica” della FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana, in collaborazione con Università Politecnica delle Marche, Comune di Ancona, Società Amici della Musica “Guido Michelli”, una sinergia che rende possibile la realizzazione di un appuntamento che contribuisce alla promozione della cultura e dell’arte nella nostra comunità.
Il concerto “Piovani dirige Piovani” gode del supporto degli sponsor Algam Eko, Diasen, Elica e Fileni.
Il programma completo: https://www.filarmonicamarchigiana.com/stagione/2025/sinfonica/piovani-dirige-piovani-il-premio-oscar-e-la-form/gio-6-feb-2025-ancona-aula-magna/