Ancona

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

 

 

 

Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il concerto che vedrà la direzione di  Nicola Piovani, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana

ANCONA – Pronti nuovamente a vivere le emozioni della musica dal vivo nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche. Giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 20:30, l’Università Politecnica delle Marche avrà l’onore di ospitare “Piovani Dirige Piovani – Il premio Oscar e la FORM” un concerto esclusivo che vedrà la direzione di un grande nome della musica italiana: Nicola Piovani, accompagnato dalla Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana.

Si tratta del secondo concerto in programma nella nuova Aula Magna “Guido Bossi” dell’Ateneo, dopo quello dello scorso 28 gennaio dedicato al compositore Nino Rota. Inaugurata il 4 dicembre 2024, dopo diversi mesi dedicati ai lavori di ristrutturazione, l’Aula Magna con le sue 700 sedute, l’istallazione di un impianto digitale innovativo, le postazioni elettrificate e un maxi-schermo, potrà accogliere importanti appuntamenti culturali destinati, non solo alla Comunità Accademica, ma anche aperti alla Città.

“Sostenere, accanto allo sviluppo socio-economico, la crescita culturale del territorio – dichiara il Rettore prof. Gian Luca Gregoriè parte integrante delle missioni dell’Università. Siamo particolarmente onorati di accogliere, nell’Aula Magna da poco ristrutturata, la nostra Comunità accademica e la cittadinanza. Da sottolineare, inoltre, l’impegno congiunto di enti e organizzazioni, grazie al quale possiamo condividere con tutta la comunità un appuntamento di grande valore come questo”.

Giovedì 6 febbraio, per la prima volta il Maestro Nicola Piovani, vincitore del Premio Oscar per le musiche de La vita è bella di Benigni, salirà sul podio della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana per eseguire alcune suite di sue famosissime colonne sonore composte per pellicole cult dello stesso Benigni, dei fratelli Taviani, di Fellini. Inoltre, nella prima parte del concerto, la violoncellista Ludovica Rana eseguirà un brano tra i più interessanti di Piovani: Il canto dei neutrini, composizione per violoncello e orchestra che mette in luce tutta la sua raffinata arte musicale.

L’evento rientra nella programmazione “Ancona Classica: una stagione di grande musica” della FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana, in collaborazione con Università Politecnica delle Marche, Comune di Ancona, Società Amici della Musica “Guido Michelli”, una sinergia che rende possibile la realizzazione di un appuntamento che contribuisce alla promozione della cultura e dell’arte nella nostra comunità.
Il concerto “Piovani dirige Piovani” gode del supporto degli sponsor Algam Eko, Diasen, Elica e Fileni.

Il programma completo: https://www.filarmonicamarchigiana.com/stagione/2025/sinfonica/piovani-dirige-piovani-il-premio-oscar-e-la-form/gio-6-feb-2025-ancona-aula-magna/

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

20 secondi fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 ora fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

4 ore fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

7 ore fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

10 ore fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

14 ore fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

15 ore fa

Fano, al Masetti la presentazione di “Luce”

Il 5 febbraio i  due registi di "Luce" Silvia Luzi e Luca Bellino e l’attrice…

16 ore fa

Ultramaratona del Conero, il 22 febbraio a Porto Recanati

PORTO RECANATI - Appuntamento al 22 febbraio 2025 per la quarta edizione dell’Ultramaratona del Conero,…

16 ore fa

Civitanova, spaccio stupefacenti: denunciato un 30enne

CIVITANOVA MARCHE - Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di…

1 giorno fa

“Benedizione di San Francesco” di Monica Baldini

San Francesco benedici noi come facesti con Frate Leone Stanchi oppressi anche noi chiediamo a…

1 giorno fa

Ascoli, modifiche alla circolazione in Via Lungo Castellano

Una Ordinanza dirigenziale regolamenta la circolazione in Via Lungo Castellano, tratto che va Rua delle…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X