Eventi Marche

Macerata, “Ci giochiamo la Poesia”: al via il ciclo di incontri

Nell’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti il 21 settembre il primo appuntamento; interviene Giovanni Tesio

MACERATA – Con il titolo di “Poesia in Biblioteca”, alla Mozzi-Borgetti si inaugura un nuovo format annuale di incontri e laboratori dedicati al tema della poesia. Organizzato dall’Amministrazione comunale la cura è affidata agli scrittori Filippo Davoli e Guido Garufi per l’associazione “Riunite Arti”.
“Con questa nuova iniziativa – interviene l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassettavogliamo inaugurare, all’interno della biblioteca comunale, luogo che vede già altre manifestazioni legate alla lettura, ma anche al gioco e a laboratori, un nuovo percorso per promuovere la conoscenza e l’approfondimento della poesia nelle sue diverse sfaccettature e attraverso i diversi periodi storici che l’hanno attraversata, dai classici alle ultime tendenze. Un format che vogliamo consolidare e riproporre nel tempo”.
Il ciclo di incontri dal titolo “Ci giochiamo la Poesia” si inaugura il prossimo giovedì 21 settembre alle ore 17:30, nell’Auditorium della Biblioteca, con l’intervento di Giovanni Tesio, critico del quotidiano “La Stampa”, “Tuttolibri” e “L’indice dei libri del mese”, autore per Einaudi di numerosi saggi, tra cui si ricordano le conversazioni con Primo Levi. Tesio, che è anche docente emerito di Letteratura italiana all’Università del Piemonte Orientale, racconterà il suo ultimo libro, intitolato per l’appunto “La poesia in gioco” ed edito da Lindau.
Seguirà il giorno seguente, venerdì 22 settembre, stessa ora e stesso luogo, un viaggio tra giovani poeti italiani in rapporto coi testi e i maestri della loro scrittura. L’incontro si intitola “Sulle orme dei padri” e vi prendono parte Luca Campana, Riccardo Canaletti, Jacopo Curi, Marco Di Pasquale, Lorenzo Fava, Martina Luce Piermarini, Simone Ruggieri, Ezio Settembri, Sonia Trippetta e Costantino Turchi.
La seconda settimana di incontri per la “Poesia in Biblioteca” aprirà giovedì 5 ottobre alle ore 17:30 nella Sala Castiglioni con il poeta e critico maceratese Guido Garufi, alle prese con lo spinoso problema della cosiddetta Neolingua in rapporto alla feconda esperienza della Poesia nelle Marche, a cui ha recentemente dedicato una seconda imponente antologia.
Il giorno successivo, venerdì 6 ottobre, Filippo Davoli parlerà dell’attività laboratoriale del poeta parafrasandola paradigmaticamente con la carriera ultrasessantennale di Mina. Anche l’incontro con Davoli si terrà nella Sala Castiglioni alle 17:30.
Venerdì 20 ottobre, stessa location e stessa ora, la rassegna “Poesia in Biblioteca” si chiude con un omaggio ai poeti italiani del Grande Stile, da D’Annunzio a Montale, da Pascoli a Luzi, da Saba a Fortini ed altri, letti da Piero Piccioni.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

A Civitanova Marche, il 10 aprile, “La milonga del Fútbol”

CIVITANOVA MARCHE - Giovedì 10 aprile, alle ore 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova Marche…

29 minuti fa

“Pirandello. Trilogia di un visionario” il 28 marzo a Sant’Elpidio a Mare

Al Teatro Cicconi l'ultimo appuntamento della stagione 2024-25 è un viaggio emozionante nel mondo visionario…

1 ora fa

Osimo, il 3 e 4 aprile va in scena “Premiata Pasticceria Bellavista”

OSIMO - Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, alle ore 21.15, per la Stagione 2024-25,…

3 ore fa

“Il Libro della Giungla” in scena a Osimo il 23 marzo

Al Teatro La Nuova Fenice, per Famiglie a Teatro, lo spettacolo tratto dal romanzo di…

6 ore fa

A Treia oggi va in scena “Forza venite gente”

Sul palco del teatro Comunale la compagnia teatrale "Stelle del Borgo" di Montecosaro propone  l'indimenticabile…

7 ore fa

Macerata, assegno di cura per anziani non autosufficienti: al via le domande

MACERATA -  Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…

1 giorno fa

Pesaro, lavori alla rete idrica a Villa Fastiggi: assemblea pubblica

Il 18 marzo, nella sede del Quartiere in via della Concordia (sala al secondo piano)…

1 giorno fa

Camerino, guida in stato di ebbrezza alcolica: denunciato 24enne

CAMERINO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Camerino, hanno denunciato un giovane…

1 giorno fa

Montegiorgio, lotta ai reati predatori: denunciati due pregiudicati

MONTEGIORGIO (FM) - Negli ultimi giorni, i militari delle Stazioni della Compagnia di Montegiorgio hanno…

1 giorno fa

San Severino, domani il Giubileo delle parrocchie di campagna

SAN SEVERINO MARCHE - Domani (domenica 16 marzo) la Città di San Severino Marche accoglie…

2 giorni fa

Contrasto ai furti: i Carabinieri denunciano 5 pregiudicati nel Fermano

FERMO - Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno dimostrato un’eccezionale…

2 giorni fa

Macerata, spaccio droga: arrestato 36enne con precedenti

MACERATA - Prosegue l’attività della Squadra Mobile di Macerata impegnata nel contrasto al fenomeno dello…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X