Ancona

Politecnica delle Marche: workshop su inquinamento da plastiche

 

Il 24 settembre, presso l’Aula Azzurra “Mario Giordano” del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente della Politecnica delle Marche, il workshop “Moby Litter: La plastica: uno sguardo su Ambiente, Arte e Azioni”

ANCONA – Si terrà martedì 24 settembre inizio ore 09.00, presso l’Aula Azzurra “Mario Giordano” del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (DiSVA) dell’Università Politecnica delle Marche il workshop annuale, dal titolo “Moby Litter: La plastica: uno sguardo su Ambiente, Arte e Azioni”.

Giunto alla sua quinta edizione, l’appuntamento, incentrato sul problema dell’inquinamento da plastiche in mare, offre un’importante occasione di confronto tra la ricerca scientifica, gli enti di controllo, la società civile, le aziende con le proprie innovazioni tecnologiche e le scuole, solo per citare le principali.

L’inizio del workshop è affidato ad Ilaria Molinari, campionessa di Apnea, con un intervento dal titolo “Profonda Plastica”.

“Moby Litter, giunto alla sua quinta edizione – afferma il Rettore Prof. Gian Luca Gregori – rappresenta ormai un passaggio fondamentale nelle strategie di Ateneo per quanto riguarda il tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Questo perché ci fa riflettere su quello che succede, è successo e che dobbiamo fare per prevenire i danni ambientali, con l’obiettivo di condividere queste tematiche avendo un’ottica transdisciplinare”.
Tra le novità di questa edizione un approccio ancora più ampio alla tematica, unendo la ricerca scientifica all’arte e all’azione concreta.

Al workshop parteciperanno Daniele Silvetti Sindaco di Ancona, Vincenzo Vitale Direttore marittimo delle Marche e Comandante della Capitaneria di Porto di Ancona, Vincenzo Garofalo Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Stefano Cartaro Direttore Dipartimento Area Vasta Nord ARPA Marche, Gian Marco Luna Direttore Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine IRBIM-CNR, Matteo Giantomassi Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne ATA Rifimo, Francesco Regoli Direttore Dipartimento di Scienze della Vita e deII’Ambiente, UNIVPM.

Gli interventi, oltre ad Ilaria Molinari, saranno di: Massimiliano Falleri (Responsabile Divisione Subacquea Marevivo), Paolo Baldoni (Garbage Group), Manuel Lai (IRIS srl), Maria Serena Chiucchi (Dipartimento di Management, UNIVPM), Francesco Fatone (Docente Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, deII’Ambiente e Urbanisfica, UNIVPM), Francesca Garaventa (Istituto per Io Studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità in Ambiente Marino –CNR-), Nicola Farina (Docente del Dip. di Arti Figurative e studenti IVA Liceo Artistico “Edgardo Vannucci” di Ancona), Simona Cardinali (Responsabile Ufficio Musei Comune di Jesi), Elisa Punzo (lstituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine –CNR).

L’evento è inserito nel programma Sharper – Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori, finanziato dalla Commissione Europea – GA101162370

Info e programmi al link:
https://www.creativevoice.it/mobylitter/2024/programma-mobylitter-2024.pdf

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Amanda Sandrelli e Gigio Alberti in “Vicini di casa” a Senigallia

Il 21 marzo prossimo, al Teatro La Fenice, andrà in scena "Vicini di casa", adattamento…

4 ore fa

“Paolina Leopardi – all’ombra del Poeta”, la presentazione a Jesi

Domani, a Palazzo Bisaccioni, sarà presentata l’ultima opera della scrittrice Francesca Monaco, che dialogherà con…

7 ore fa

Fano, corso per aiuto-istruttori dei Centri Estivi Sportivi Jump

FANO - Mettersi alla prova, imparare a lavorare in squadra, a rispettare regole e responsabilità,…

7 ore fa

La Biblioteca Comunale di Corinaldo adotta un nuovo orario

Sono ampliati gli orari  della Biblioteca Comunale con 30 ore settimanali di apertura da lunedì…

8 ore fa

Tirreno-Adriatico, partenza e transito della 5° Tappa : modifiche alla viabilità di Ascoli

Venerdì 14 marzo per la tappa Ascoli-Pergola della Tirreno-Adriatico c'è rischio di congestionamento del traffico.…

8 ore fa

Civitanova, spaccio stupefacenti: arrestato un 34enne

CIVITANOVA MARCHE - Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato del Commissariato di…

9 ore fa

Corridonia, Monica Guerritore e Giovanni Nuti in “Mentre rubavo la vita”

Il 14 marzo al Teatro Velluti un concerto esclusivo in cui i due artisti cantano,…

14 ore fa

Osimo, il 18 e 19 marzo va in scena “La Commedia” con Ale & Franz

OSIMO - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 21.15, al teatro La…

1 giorno fa

“Matteotti, anatomia di un fascismo”, il 14 marzo a San Severino

Al Teatro Feronia lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da  Ottavia…

1 giorno fa

Civitanova, detenzione ai fini di spaccio: denunciati 2 diciottenni

CIVITANOVA MARCHE - Nel corso della nottata a seguito dei continui controlli del territorio da…

1 giorno fa

Porto Recanati, controlli interforze all’Hotel House

Grazie al servizio straordinario denominato “Alto Impatto” sono state identificate oltre 200 persone, ispezionati 91…

1 giorno fa

San Severino celebra il quarantennale del Teatro Feronia

In programma tanti  eventi dal 13 al 29 marzo 2025 SAN SEVERINO MARCHE - Da…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X