Eventi Marche

Pollenza, La Terra Tremano”: l’11 gennaio al teatro “G. Verdi”

POLLENZA (MC) – Venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 21, 15 per la prima volta nelle Marche, presso il teatro “G. Verdi”, Giorgio Felicetti in collaborazione con il Comune di Pollenza presenterà lo spettacolo “La Terra Tremano”.
Si tratta di un monologo, approdato a fine ottobre al teatro della cooperativa di Milano, una storia potente, come la natura, importante proprio come la vita.

Una storia vera del nostro Paese, è la storia dei terremotati dal Sud al Nord. Giorgio Felicetti, già regista e attore di diverse opere di prosa, partendo dall’esperienza forte del terremoto che colpì il nostro territorio nel 2016, raccoglie con l’acribia del cronista storie di sfollati ospitati negli hotel o nei container. Parla di tendopoli raffazzonate, di baracchi e ghiacciate d’inverno e roventi d’estate, bagnate dalla condensa. Dove la nebbia di dentro, di fuori, confonde in una sola nuvola crimini e atti eroici, traumi fisici e morali, sciacallaggio e morte. È la narrazione del tremendo terremoto che tutti ricordiamo, un trauma che ha cambiato tante vite per sempre. Ha stravolto luoghi e destini e ha lasciato dietro di sé un’umanità ammutolita.

La Terra tremano è una storia incentrata nei bellissimi luoghi degli Appennini, nei borghi e tra le montagne che fanno da sfondo a questa vicenda dura che però può anche essere rigenerante. Il monologo affronta le vicende di persone, donne e uomini, vecchi e bambini, storia di abbracci, segni, sorrisi e pianti. Non mancano i personaggi “simbolici”, quali pastori sotto le stelle nel mezzo di Amatrice, gente attaccata al proprio antichissimo paese, troppe voci strappate che fanno La Terra Tremano, per rappresentare un punto di memoria, una preghiera, una lettera rivolta al pubblico, di chi, nonostante quanto accaduto resta ancora aggrappato alla terra.
Non vi è alcun intento didascalico in questo spettacolo, bensì, la forte voglia di andare avanti, oltre la rabbia. Nei luoghi colpiti dal terremoto si può e si deve vivere, ma è urgente e necessario scegliere come poterlo fare, per non ripetere gli stessi errori.
È possibile già da ora effettuare la prenotazione chiamando ai numeri seguenti: 349/4730823 oppure lo 0733/549936 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 o dalle ore 16,00 alle 19,00 dei giorni feriali.
Il costo del biglietto è di € 12,00 nel 1°settore e di € 10,00 nel 2°settore.

Share
Pubblicato da:
Redazione
Tags: Pollenza

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

2 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

3 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

3 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

13 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

19 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

21 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X