Gli agenti, insospettiti da alcuni atteggiamenti velati e furtivi del conducente, iniziavano un approfondimento documentale sui veicoli trasportati e sulla persona, tanto da appurare che un’auto risultava oggetto di denuncia per appropriazione indebita, ed un’altra risultava sottoposta a fermo amministrativo fiscale.
Ne è conseguita nei confronti dell’autotrasportatore la denuncia all’Autorità Giudiziaria per ricettazione, mentre le autovetture sono state sottoposte a sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Sempre nell’ambito dei controlli di specifica competenza avvenuti in questa provincia da parte della Polizia Stradale, l’attenzione degli agenti questa volta si concentrava sul conducente di un auto-articolato che, all’atto del controllo, privo dei documenti di riconoscimento, riferiva generalità diverse da quelle reali.
Gli operatori, insospettiti da alcune incongruenze, approfondendo gli accertamenti sulla persona, appuravano la sua reale identità che aveva nascosto al fine di sforare nelle ore di guida, argomento particolarmente sentito dagli operatori della Stradale in quanto un eccesso nelle ore di guida compromette l’indispensabile attenzione nella conduzione di un mezzo industriale.
Anche in questo caso è scattata la denuncia del conducente all’Autorità Giudiziaria e la verbalizzazione di varie sanzioni per violazioni del codice della strada.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X