Eventi Marche

Potenza Picena, il 6 settembre prende il via Mugellini Festival

 Mark Kostabi atteso ospite dell’anteprima della quinta edizione

POTENZA PICENA – Domenica  6 settembre 2020 ,alle ore 17.30, alla Cappella dei Contadini nel piazzale Santo Stefano, a Potenza Picena, prenderà il via la quinta edizione del Mugellini Festival Rassegna di Musica e Arte in collaborazione con il Comune di Potenza Picena e con la Regione Marche.

Due gli eventi previsti: il concerto inaugurale e la mostra personale del Maestro Mark Kostabi.

Mark Kostabi che ha firmato anche l’immagine grafica dell’edizione 2020 del Mugellini Festival, diretto da Lorenzo Di Bella e Mauro Mazziero, sarà l’atteso protagonista di un emozionate viaggio nell’arte e nella musica.

Mark Kostabi è un compositore affermato nel panorama internazionale e tra i pittori più interessanti della scena artistica contemporanea. Le sue opere sono esposte al Guggenheim, al MoMA, alla Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma e in altri prestigiosi musei. Importante figura di riferimento all’interno del movimento artistico dell’East Village degli anni 80, dove coltiva una propria immagine provocativa, con alcune auto-interviste incentrate sulla mercificazione dell’arte contemporanea, ottiene in seguito riconoscimenti internazionali e le sue opere vengono richieste da gallerie di Giappone, Stati Uniti, Australia e Germania. Nel 1988 fonda “Kostabi World”: il suo studio, galleria, ufficio a New York. Nei suoi dipinti sono presenti delle vere e proprie costanti, come la citazione di altre opere e la raffigurazione di soggetti senza volto che richiamano le figure dei manichini di De Chirico.

“Musica e arti visive si sposano negli eventi del Mugellini Festival dimostrando che, nel nuovo mondo della comunicazione, il concetto di centro e periferia sono superati e l’attenzione si focalizza dove accade davvero qualcosa, dove il palco si anima di contenuti forti e capaci di nutrire chi ha ancora sete di sapere. – Ha dichiarato il pianista Lorenzo di Bella direttore artistico musicale del Mugellini Festival – Questo Festival della rinascita vuole mettere sete di bellezza e, nello stesso tempo, vuole soddisfarla con incontri speciali nei luoghi unici della città natale di Bruno Mugellini.”

Il Mugellini festival nasce dell’amicizia tra il pianista Lorenzo Di Bella e l’artista Mauro Mazziero e dalla volontà di valorizzare la figura di Bruno Mugellini, noto pianista e didatta della fine del XIX sec. che ebbe i natali a Potenza Picena. La doppia direzione artistica di cui il festival si fregia genera una rara simbiosi tra musica e arti visive. Il Mugelllini Festival diviene così un emozionante itinerario nel Bello, in tutte le sue declinazioni.

“I periodi storici più difficili hanno sempre dato vita alle espressioni artistiche più alte. Nelle difficoltà e nella precarietà si apprezzano di più tutte le cose – ha dichiarato Mauro Mazziero direttore artistico delle arti visive del Mugellini Festival – Il nostro istinto si allea finalmente con il pensiero e supera la dicotomia natura – cultura. Da questa alleanza nascono inattese piattaforme adatte al rinnovamento, si aprono porte che mostrano opportunità dove prima c’erano solo problemi. Il Mugellini Festival, giunto alla quinta edizione, vuole essere una di queste porte che rivelano altre prospettive e rilanciano in avanti il nostro sguardo che, in questi mesi, è rimasto prigioniero dei muri domestici e delle nostre paure.”

Nell’ambito della serata verrà presentato l’intero cartellone degli eventi previsti dal Mugellini Festival 2020 che si concluderanno il 25 ottobre prossimo.

Per vedere la mostra e assistere al concerto di Mark Kostabi domenica 6 settembre alle ore 17,30 alla Cappella dei Contadini di Potenza Picena è necessaria la prenotazione sul sito web del Mugellini Festival www.mugellinifestival.it

Sarà possibile seguire l’anteprima del Festival nella diretta streaming sulla pagina Facebook del Mugellini Festival.

 

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Lu regale de Natale”, il primo febbraio a Grottammare

GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…

4 ore fa

Fabriano, domani va in scena Natura in Musica con la FORM

Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…

4 ore fa

Giornata della Memoria, due eventi a San Severino

SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…

5 ore fa

Macerata ha ricordato Pamela Mastropietro a sette anni dalla morte

MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…

15 ore fa

Senigallia, il 2 febbraio il Family Concert al Teatro La Fenice

Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…

16 ore fa

Macerata, nuovo ponte lungo la Sp 34 Corridoniana: al via i lavori

MACERATA - “Sono molto orgoglioso di essere qui oggi per dare avvio a un cantiere…

17 ore fa

Tolentino, rinviato lo spettacolo “Peter Pan”

Lo spettacolo previsto, nell'ambito della rassegna "A teatro, bambini!", per il 2 febbraio è rinviato…

17 ore fa

Civitanova Marche, furto aggravato: denunciato un 19enne

CIVITANOVA MARCHE - I militari della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche, hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria…

20 ore fa

San Severino, “Diamanti e Bugie” al teatro Feronia l’8 febbraio

Una commedia tra giallo e comicità è la nuova produzione di Teatro in Bilico, per…

20 ore fa

Pesaro, al via i lavori del “San Benedettino”

Il Comune dà il via ai lavori da 1,3milioni dell’edificio a fianco alla vecchia lavanderia…

21 ore fa

“La Strana Coppia” con Gianluca Guidi, Giampiero Ingrassia a Osimo

OSIMO - Mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio 2025, alle  ore 21.15, al Teatro La…

1 giorno fa

“Il fu Mattia Pascal” con Geppy Gleijeses a Civitanova Marche

CIVITANOVA MARCHE - Giovedì 6 febbraio 2025, alle  ore 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X