POTENZA PICENA (MC) – Nuova importante tappa nella realizzazione di Ecocittà, il quartiere che sta ridisegnando il cuore di Porto Potenza Picena all’insegna dei principi di qualità della vita e sostenibilità ambientale. Oggi,martedì 2 ottobre, alle ore 10,si terrà la cerimonia di avvio lavori della nuova tranche, che prevede il completamento del complesso Cubo Casa e l’ultimo tratto di via Mandela, nuovo fondamentale collegamento per tutta la viabilità cittadina.
All’evento interverranno Noemi Tartabini, sindaco facente funzioni di Potenza Picena, Paolo Giorgini, amministratore delegato di Ecocittà, e Maurizio Andreoli dello studio di architettura e design Fima.
Altro step fondamentale è rappresentato dalla realizzazione dell’ultimo tratto di via Mandela, nuovo importante collegamento stradale che migliorerà la viabilità, non solo per i residenti del quartiere ma per tutta la cittadina. Attualmente via Mandela, realizzata appositamente con la nascita del quartiere Ecocittà, parte da via Spontini, prosegue tra il grande edificio a nord ed i giardini Rabin, per interrompersi nei pressi del complesso Cubo Casa. Grazie al nuovo tratto, via Mandela si ricongiungerà con via Antonelli e Tebaldi consentendo l’ingresso al quartiere Ecocittà anche dal lato sud e un più facile collegamento con la strada statale, disegnando un percorso parallelo alla linea costiera.
I costi dell’opera sono sostenuti da Ecocittà, come previsto dalla normativa in materia e dagli accordi con l’amministrazione comunale.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X