ASCOLI PICENO – Terza tappa per il festival della scenografia PRIMA SCENA, per la direzione artistica del Premio Oscar Dante Ferretti e parte del brand SCENARIA, concept di ambito formativo/spettacolo ideato dall’Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale.
Sabato 18 e Domenica 19 Marzo 2023 il festival toccherà la città di Ascoli Piceno, ospite dei luoghi più suggestivi che faranno da cornice a numerosi eventi.
Galleria di Arte Contemporanea Osvaldo Licini, Caffè Meletti e Teatro dei Filarmonici sono le location scelte per ospitare i grandi appuntamenti del weekend ascolano, che avranno inizio sabato 18, alle ore 16, con l’inaugurazione della mostra dei bozzetti delle scenografie e dei costumi dell’opera “Don Giovanni”, realizzata a Spoleto nel corso del 2022.
L’evento aperto al pubblico – che si terrà presso il Soppalco della Galleria di Arte Contemporanea Osvaldo Licini – L’evento vedrà la presenza degli autori Giancarlo Colis (scenografo e costumista di film come “Il Mercante di Venezia” e “L’Ultimo Imperatore”) e Henning Brockhaus (drammaturgo e regista).
Nel corso della domenica, sarà possibile partecipare a una visita guidata della mostra inaugurata il giorno precedente, accompagnati da due guide d’eccezione, gli stessi Colis e Brockhaus.
Domenica 19 marzo allestimento della riduzione dell’opera Don Giovanni della Compagnia Incontri d’Opera, presso il Teatro dei Filarmonici, con la narrazione di Enrico Beruschi. Regia e costumi di Paolo Santarelli.
L’attore ripercorrerà la vicenda del Don Giovanni di Mozart, intervallando le arie più famose messe in scena da otto cantanti lirici in costume, accompagnati dal pianoforte.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X