In primis le visite alle aziende agricole locali, custodi dell’ambiente e plasmatrici del paesaggio, che rappresentano un’opportunità unica per comprendere il legame tra attività umane e ambiente naturale. Dopo il grande successo del “Weekend dell’Olio” (con la visita dell’azienda “Poderi de Marte”) e del “Weekend del Pane” (con la visita dell’azienda “La Pagnotta), il 25 e 26 maggio si chiuderà in bellezza con il “Weekend del Vino”, che vedrà le visite alle aziende vinicole “Cantine D’Ercoli” e “Fiorano Organic Wineries”. I turni di visita, sia al sabato che alla domenica, sono previsti alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00.
Tra le proposte spicca anche la mostra d’arte “PAN, tra mito e natura”, curata dalla galleria “Zanini Arte”: una selezione di opere di sei artisti contemporanei italiani di fama internazionale, cinque pittori (Alfonso Borghi, Andrea Vizzini, Antonio Nunziante, Marica Fasoli e Lamberto Melina) e uno scultore (Daniele Fortuna). Ciascun artista interpreta, con una sensibilità unica e tecniche artistiche molto diverse (che spaziano dall’iperrealismo alla matericità cromatica), personaggi classici attraverso il filtro contemporaneo, mettendo in luce il legame intimo tra l’umanità e l’ambiente circostante. La mostra ha già attirato moltissimi visitatori presso Palazzo Fassitelli e la Chiesa dell’Annunziata e resterà aperta anche sabato 25 e domenica 26 maggio negli orari 10.00-13.00 e 15.00-18.00.
Infine, sabato 25 maggio alle ore 18.00 presso la Chiesa dell’Annunziata è previsto il gran finale di PAN a Cossignano: la conferenza “Uno sguardo al Futuro”, che conclude il ciclo che ha visto trattare nei precedenti weekend i temi del Paesaggio e della Biodiversità. Interverranno Alessandra Pellegrini, fundraiser per le Istituzioni Culturali, sul tema “Impresa e Cultura: in dialogo per un nuovo Rinascimento” (si parlerà di come far dialogare il mondo dell’impresa e il mondo della cultura, due asset che hanno reso l’Italia unica nel mondo), e Vittorio Peretto, agrotecnico, paesaggista e artista, sul tema “Fotosintesi cerebrale” (si parlerà dei giardini come specchio della società e come mezzo per avvicinare le persone a comprendere gli ecosistemi naturali).
L’ingresso alla mostra non necessita di prenotazione, mentre per le visite e le conferenze è consigliata la prenotazione fino a esaurimento posti (verrà chiesto in loco un contributo per il FAI). Per orari, info e prenotazioni consultare il sito bit.ly/progetto-pan.
Gli eventi di PAN a Cossignano sono frutto della collaborazione tra il Gruppo FAI Giovani San Benedetto del Tronto, la galleria “Zanini Arte” di San Benedetto Po (MN), il comune di Cossignano e la famiglia Colombo, proprietaria di Palazzo Fassitelli, splendida dimora storica del borgo. L’iniziativa si avvale anche del patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche.
Gino Cecchettin presenterà il libro “Cara Giulia”. Mengucci e Biancani: «Sarà un momento prezioso per…
Al Circolo ARCI La Serra prende il via un ciclo di presentazioni di libri di…
TREIA - La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di riparazione danni e rafforzamento locale della…
MACERATA - A causa delle condizioni meteo avverse slitterà a sabato 22 febbraio l’inizio dei…
Al Teatro Feronia, il 22 febbraio, riparte la rassegna “Alla Corte dei Circensi". Torna la…
Presentata la stagione 2025 dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini per il Teatro della Concordia di San…
MACERATA - Sabato 22 febbraio l'Ecomuseo Villa Ficana si trasformerà in un magico palcoscenico per…
POTENZA PICENA – I Carabinieri della locale Stazione, in esecuzione di un ordine di esecuzione…
MORROVALLE – I Militari della Stazione Carabinieri di Morrovalle hanno denunciato un 40enne di nazionalità…
Dal 1977 il Carnevale Monturanese colora e anima Monte Urano coinvolgendo bambini, ragazzi…
Al Teatro Concordia, per la Stagione 2024/25, in prima nazionale, il monologo “SS16” di e…
Al Teatro comunale tre gli appuntamenti previsti per esplorare il delicato equilibrio tra cuore umano…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X