Sul palco del teatro comunale Feronia andrà in scena lo spettacolo dal titolo “Quell’appuntamento senza fine”, scritto da Sabino Morra e Paolo Notari.
Protagonisti della serata saranno lo stesso Paolo Notari e Valeria Visconti, due grandi artisti che incanteranno il pubblico con un viaggio emozionante tra racconti e canzoni indimenticabili.
L’iniziativa, promossa dal Comune di San Severino Marche in collaborazione con la Pro Loco cittadina e la Pro Loco Tolentino Cultura & Turismo, rappresenta inoltre un momento di grande valore culturale ed emotivo.
Il pubblico avrà la possibilità di assistere a uno spettacolo intenso e coinvolgente che ripercorre storie d’amore senza tempo attraverso parole e musica. Sul palco, insieme a Notari e Visconti, si esibiranno musicisti di talento: Mimmo Scaricamazza alle chitarre, Roberto Fabietti al basso, Marco Lorenzetti alla batteria, Davide Caprari al pianoforte e tastiere e Benvenuto Mezzanotte al sax.
Paolo Notari, volto noto del panorama televisivo e musicale italiano, giornalista e conduttore di lunga esperienza, sarà la voce narrante dello spettacolo, che accompagnerà il pubblico attraverso le storie d’amore che hanno segnato la cultura e la musica italiana.
Accanto a lui ci sarà Valeria Visconti, raffinata interprete dalla voce calda e avvolgente, che con la sua sensibilità artistica darà vita a brani intramontabili, evocando emozioni profonde.
La regia dello spettacolo è affidata a Sabino Morra, autore e regista apprezzato per la sua capacità di costruire spettacoli intensi e poetici, in grado di lasciare un segno nel cuore degli spettatori.
L’evento non vuole essere dunque solo un momento di intrattenimento ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza delle donne nella società. La Città di San Severino Marche ha voluto dedicare questa serata speciale a tutte le donne, che saranno omaggiate con la consegna di un simbolico rametto di mimosa, fiore tradizionale della Festa della Donna, segno di rispetto e riconoscenza per il loro ruolo fondamentale nella vita quotidiana.
L’ingresso allo spettacolo è di 15 euro, con la possibilità di prenotare i posti contattando la Pro Loco di San Severino Marche al numero 0733 638414 (aperta tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.
La Città di San Severino Marche aspetta tutti per un appuntamento senza fine.
Il San Costanzo Show andrà in scena al Cinema Loreto con il nuovo spettacolo tra…
L'orchestra giovanile della WKO, il 13 marzo, al Teatro Rossini con il concerto "Queste parole…
MACERATA - Sabato 15 marzo 2025, a Macerata presso lo stadio dei Pini, si svolgerà…
Martedì 11 marzo 2025, per lavori di allaccio alla rete idrica dell’Apm, la strada comunale…
PORTO RECANATI - I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno deferito all’A.G. due stranieri,…
L'uomo, un pregiudicato albanese 50enne, consegnava a domicilio la droga e la lasciava all’interno delle…
APIRO - I Carabinieri della Stazione di Apiro, a seguito di un'attività investigativa avviata dopo…
Il Sindaco Marco Fioravanti: "Spazi rinnovati e più funzionali, l'area diventerà fulcro della vita di…
Lunedì 17 marzo, al Palariviera, va in scena "Il pedone. Luci, ombre e colori di…
Siamo donne oltre alle gambe c'è di più, cantavano Jo Squillo e Sabrina Salerno nel…
SAN SEVERINO MARCHE - Un’altra abitazione torna agibile dopo le scosse di terremoto del 2016…
Al palasport comunale “Albino Ciarapica” torna l'appuntamento con la Danza Sportiva SAN SEVERINO MARCHE -…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X