Attualità

QUIsSICRESCE! Sperimentazione ludica delle educatrici nei nidi per servizi a misura di bambino

MACERATA – Con l’analisi degli spazi esterni esistenti e le sperimentazioni ludiche nei cinque nidi del Comune di Macerata entra nel vivo QUIsSICRESCE!, il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Le educatrici guidate dalle operatrici dell’associazione culturale Les Friches, partner di progetto e titolare dell’azione nei nidi comunali, analizzano e sperimentano la funzionalità degli spazi esterni dei nidi, valorizzati nell’ambito dell’omonimo progetto svolto dal 2016 al 2017 per renderli luogo privilegiato per l’apprendimento spontaneo del bambino, attraverso la progettazione e la messa in opera di alcuni contesti esperienziali frutto di percorsi partecipativi con educatrici, genitori, amministratori e tecnici comunali.

Che uso è stato fatto di questi spazi da parte delle educatrici e dei bambini? Quali piccoli cambiamenti si potrebbero apportare per arricchire queste semplici strutture? Sono le domande che si stanno ponendo gli attori di questo nuovo percorso esperienziale di QUIsSICRESCE! guidato da Les Friches.

Le strutture esistenti, progettate per essere aperte a cambiamenti e versatili secondo esigenze e input esterni, ben si prestano a molte sperimentazioni da parte sia delle educatrici sia dei bambini. Si è partiti da un’attenta analisi dei contesti esterni dei cinque nidi comunali che ha messo in evidenza che essi rispondono in maniera interessante e dinamica alle molte curiosità dei bambini. Poi le educatrici sono passate a “giocarci” per capire quante e quali potenzialità risiedano ancora in queste strutture.

Le interazioni sperimentali hanno suggerito azioni, dialogato con lo spazio, con le osservazioni delle educatrici, con gli interessi dei bambini. Ore di confronto tra le educatrici e le operatrici de Les Friches consentiranno di arricchire il percorso precedente e mettere solide basi alle azioni che verranno. Un incontro per ciascun nido, un pomeriggio di sperimentazioni ludiche per mettere al centro gli interessi dei bambini e dare loro servizi educativi migliori, più funzionali e creativi.

Del progetto QUIsSICRESCE! sono partner il Comune di Macerata/Nidi comunali/Università degli Studi di Macerata/Azienda Pubblica Servizi alla Persona IRCR Macerata/Istituto Comprensivo “D. Alighieri”/Istituto Comprensivo “Enrico Fermi”/Istituto Comprensivo “Enrico Mestica”/Associazione Culturale Les Friches/La Quercia della Memoria di Di Luca Federica & c./Zeroseiup s.r.l./Nati per Leggere.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Carnevale Storico Castignanese, dal 22 febbraio al 4 marzo 2025

Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con  usanze che si…

3 minuti fa

Pesaro, Confronti virtuosi: la Rossini ospita Sciortino tra Beethoven e Stravinskij

Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il  pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…

2 ore fa

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

7 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

8 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

8 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

18 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

1 giorno fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

1 giorno fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X