Eventi Marche

“I racconti della dea Feronia”, dal 24 al 26 maggio 2024 a San Severino

La prima edizione del Festival dedicato ai libri, alle storie e alle passeggiate consentirà di scoprire la città, tra la biblioteca comunale, il teatro Feronia, i bei paesaggi della città d’arte

SAN SEVERINO MARCHE – Dal 24 al 26 maggio 2024, si svolgerà a San Severino Marche la prima edizione de “I racconti della dea Feronia”, festival dedicato ai libri, alle storie e alle passeggiate: tre giorni di iniziative, alla scoperta della città, tra la biblioteca comunale, il teatro Feronia, i bei paesaggi della città d’arte.
Ospiti di grande rilievo del panorama nazionale sono attesi per questo evento come Stefano Mancuso, Giulia Vola, Francesca Sensini, Enzo Fileno Carabba, Giorgio Biferali e Maria Giuseppina Muzzarelli insieme a libri e storie della narrativa contemporanea. Ad accompagnarli la musica con la splendida voce di Serena Abrami e con la chitarra raffinata di Jan. Il festival sarà presentato al Salone del Libro di Torino allo stand della Regione Marche.

Si inizia venerdì 24 maggio alle 17 alla biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, motore di tutto questo progetto, con i saluti istituzionali del sindaco Rosa Piermattei e dell’assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, e con l’associazione Il Sognalibro, protagonista delle attività Nati per Leggere. Poi alle 17.30 al foyer del teatro Feronia insieme ai ragazzi e alle ragazze dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” per “A spasso con la dea Feronia”, operetta originale dedicata alla dea Feronia, frutto di una attenta ricerca sulle fonti. Alle 18.30, sempre al teatro Feronia, il primo degli appuntamenti con i libri, ospite la scrittrice Giulia Vola e il suo ultimo libro “Cuore d’oro” pubblicato da Acquario Libri, storia di lotte per difendere al vera ricchezza della natura, a San Severino Marche dopo il Salone del Libro di Torino. Sabato la scrittrice incontrerà in biblioteca gli studenti e le studentesse dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “ EustachioDivini” per parlare di libri e storie.
Sabato 25 maggio giorno ricchissimo di appuntamenti, tutti al teatro Feronia. Alla sera alle 21.15 un grande evento, Stefano Mancuso e il suo ultimo libro “Fitopolis, la città vivente”, pubblicato da Laterza, per pensare le città del futuro come luoghi in cui il rapporto fra piante e animali si riavvicini al rapporto armonico che troviamo in natura. Nel pomeriggio due libri molto avvincenti. Alle 17 la scrittrice Francesca Sensini con il suo ultimo libro “La trama di Elena”, pubblicato da Ponte alle Grazie, dedicato a una grande protagonista della classicità, Elena, un mito che supera ogni confine per affermare la sua vocazione, “sono quella che ha scelto l’amore, quella che gli dei hanno scelto come loro emissaria». Alle 18 Lucia Tancredi presenta Maria Giuseppina Muzzarelli e il suo straordinario viaggio nel mondo delle perle con il libro “Tutte le perle del mondo”, pubblicato da Il Mulino, rare e preziose, le perle hanno ispirato artisti e scrittori, conquistato in ogni epoca, emblema della raffinatezza e della perfezione che può raggiungere madre natura. Ad accompagnare gli incontri la musica con la splendida voce di un’interprete d’eccezione, Serena Abrami, con una selezione di canzoni ispirate ai temi della giornata.
Al mattino di sabato 25, dalle 10 alle 12, appuntamento in un luogo speciale di San Severino Marche: il monastero di Santa Chiara. Ospite Francesca Serra, scrittrice e naturopata, studiosa della storia delle mistiche, che guida “Devozione fiorita. Laboratorio sulla piccola arte degli scapolari”, alla scoperta di linguaggi nascosti e simbolici, soglie tra mondi.
Domenica 26 maggio giornata piena tra incontri e passeggiate alla scoperta del territorio. Appuntamento al teatro Feronia alle 17 con lo scrittore Giorgio Biferali e il suo ultimo libro “Sono quasi pronto” (Ponte alle Grazie), un romanzo sul diventare padre e sulla riscoperta dei bambini che siamo stati, una storia sulla vita intima che scorre dentro ciascuno. Alle 18 Lucia Tancredi e Francesco Rapaccioni presentano Enzo Fileno Carabba e due suoi libri “Il giardino di Italo” e “Il digiunatore”, un dialogo a più voci sulle storie dello scrittore vincitore di molti premi tra cui il Premio Calvino, docente della Scuola Holden. Ad accompagnare gli incontri la raffinata chitarra di Jan, artista e compositore, interpreta con originalità e immaginazione le storie raccontate.
Nei festival di comunità appuramenti speciali sono le passeggiate patrimoniali, occasione per conoscere il territorio, il paesaggio, la storia culturale della città. Alle10 appuntamento nella piazza del Popolo di San Severino Marche, presso la Pro Loco, per un tour d’arte con Lorenzo Losito, guida turistica alla scoperta dei patrimonio culturale della città. Alle 15 passeggiata naturalistica alla scoperta del giardino storico monumentale “Giuseppe Coletti” con la guida di Andrea Ionna, docente di botanica.
Tutto il progetto è curato dall’associazione culturale Ev in collaborazione con il Comune di San Severino Marche e con la biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, e gode del patrocinio e della collaborazione di Cepell-Centro del Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, Teatri di San Severino, associazione il Sognalibro, Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”, ITTS – “E. Divini”, associazione Anello della vita, associazione Pranzo al sacco, Pro Loco di San Severino, Uteam Università della Terza Età dell’Alto maceratese, la sezione locale del Cai Club Alpino Italiano. Partner prezioso il Club per l’Unesco delle Terre Maceratesi.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito. Per informazioni seguire le pagine social Facebook e Instagram @iraccontidelladeaferonia e quelle del Comune di San Severino Marche.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Torre San Patrizio, denunciato dai Carabinieri un 28enne tunisino

TORRE SAN PATRIZIO (FM) - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Monte San…

1 ora fa

“Marzo è donna”: tre la iniziative di U.S. Acli a San Benedetto

Nuovo appuntamento venerdì 21 marzo; si svolgerà l'iniziativa “In cammino per la salute, la pace…

2 ore fa

Macerata, individuati i partecipanti alla rissa del 13 marzo scorso

MACERATA - La Questura di Macerata, a seguito delle indagini avviate per una rissa avvenuta…

3 ore fa

A Civitanova Marche, il 10 aprile, “La milonga del Fútbol”

CIVITANOVA MARCHE - Giovedì 10 aprile, alle ore 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova Marche…

7 ore fa

“Pirandello. Trilogia di un visionario” il 28 marzo a Sant’Elpidio a Mare

Al Teatro Cicconi l'ultimo appuntamento della stagione 2024-25 è un viaggio emozionante nel mondo visionario…

7 ore fa

Osimo, il 3 e 4 aprile va in scena “Premiata Pasticceria Bellavista”

OSIMO - Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, alle ore 21.15, per la Stagione 2024-25,…

10 ore fa

“Il Libro della Giungla” in scena a Osimo il 23 marzo

Al Teatro La Nuova Fenice, per Famiglie a Teatro, lo spettacolo tratto dal romanzo di…

12 ore fa

A Treia oggi va in scena “Forza venite gente”

Sul palco del teatro Comunale la compagnia teatrale "Stelle del Borgo" di Montecosaro propone  l'indimenticabile…

14 ore fa

Macerata, assegno di cura per anziani non autosufficienti: al via le domande

MACERATA -  Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…

1 giorno fa

Pesaro, lavori alla rete idrica a Villa Fastiggi: assemblea pubblica

Il 18 marzo, nella sede del Quartiere in via della Concordia (sala al secondo piano)…

2 giorni fa

Camerino, guida in stato di ebbrezza alcolica: denunciato 24enne

CAMERINO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Camerino, hanno denunciato un giovane…

2 giorni fa

Montegiorgio, lotta ai reati predatori: denunciati due pregiudicati

MONTEGIORGIO (FM) - Negli ultimi giorni, i militari delle Stazioni della Compagnia di Montegiorgio hanno…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X