Eventi Marche

Recanati Comics Festival, dal 27 al 29 agosto la prima edizione

A Villa Colleredo Mels e Palazzo Venieri un intenso programma di eventi e di incontri con grandi autori tra i quali Sudario Brando, Marco Steiner e Fabio Celoni. Aperto il contest di disegno per artisti emergenti

RECANATI – Il 27, 28 e 29 agosto 2021 si terrà  la prima edizione del Recanati Comics Festival:Comics therapy presso Villa Colloredo Mels e Palazzo Venieri. Una intensa tre giorni che proietterà la città Leopardiana nel mondo dei Comics organizzata dall’Associazione culturale Arcadia con il patrocinio del Comune di Recanati, dell’Assessorato alle Culture e la collaborazione di Eli Edizioni, Sistema Museo e U.Di.Con.

“Il Recanati Comics Festival si propone all’attenzione del grande pubblico già nella sua prima edizione con un intenso programma di eventi e di incontri con grandi autori – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi- Il fumetto ha una forte potenza comunicativa trasversale, una forma artistica che nasce dall’incontro tra immagine e parola che piace e appassiona tutti, grandi e piccini; siamo ben lieti di annunciare l’apertura di questo nuovo e atteso Festival a Recanati.”

Si parte venerdì 27 alle ore 18 con l’inaugurazione a Villa Colloredo Mels della mostra espositiva di tavole a fumetti di Sudario Brando artista eclettico ma dalle solide radici classiche, “Sudario Brando: da FGIUS! a Bracci di Ferra” , alla quale seguirà alle 19 l’incontro con l’autore. L’esposizione resterà visitabile fino al 26 settembre. La tessera associativa di Arcadia darà diritto ad un ingresso ridotto al museo.

Sabato 28 e domenica 29 il festival si sposterà a Palazzo Venieri a partire dalle 17.30:

evento principale di sabato 28 alle ore 21 “Nella musica del vento”, reading dello scrittore

Marco Steiner, grande collaboratore di Hugo Pratt, con l’accompagnamento musicale di Stefano Meli e l’introduzione di Antonio Dragonetto.

Domenica 29 alle ore 19 sarà invece la volta di: “Buon Compleanno PK!”: la famosa

rivista dedicata a Paperinik compie 25 anni, la celebriamo insieme ad uno dei più

acclamati autori Disney, Fabio Celoni.

Alle ore.22 il concerto live elettropop A Copenhagen offrono da bere de La Complice, pseudonimo di Ilenia Ciarrocchi a chiudere la kermesse recanatese.

“Il festival del fumetto rappresenta un nuovo tassello della nostra programmazione culturale estiva. – ha affermato l’Assessora alla Cultura Rita Soccio – Quello che stiamo cercando di fare è proprio di diversificare l’offerta in maniera strutturale puntando sulle nuove forme d’arte con uno sguardo rivolto alle nuove generazioni. Aprire nella nostra biblioteca comunale “Bonacci-Brunamonti” la sezione dedicata ai fumetti è stato il primo passo di un percorso lungo che speriamo di portare avanti anche con l’aiuto di associazioni e appassionati.”

Per tutta la durata del festival: mostra/mercato fumetti ed editoria illustrata, incontri, punto ristoro e molto altro e domenica 29 laboratorio di fumetti per bambini.

“Questa prima edizione del Recanati Comics Festival si intitola “Comics therapy” perché,in un momento storico come quello che stiamo attraversando, il fumetto, come altre forme d’arte, può diventare una vera e propria “terapia” contro i mali del mondo, un mezzo di riflessione e di formazione e non solo una pura forma di svago. – ha dichiarato Alice Fabretti, presidente dell’Associazione Arcadia – Proprio in virtù di questo concetto, all’interno del festival, ci sarà anche un contest di disegno rivolto ai giovani aspiranti autori, per stimolarli a vivere il fumetto in maniera attiva.In questi tre giorni affronteremo questo tema da molteplici punti di vista anche assieme ai nostri numerosi ospiti, tra cui gli autori Sudario Brando, Marco Steiner e Fabio Celoni. L’Associazione Arcadia nasce con lo scopo di diffondere il fumetto e poterlo ammirare nel nuovo contesto del Museo di Villa Colloredo Mels, che ospiterà la mostra di Sudario Brando, ci fa capire di essere sulla rotta giusta e ci dà nuovi ed entusiasmanti stimoli per proseguire la nostra attività.”

Per iscriversi al contest di disegno per artisti emergenti “La cura di ogni male” inviare un

messaggio tramite WhatsApp al numero 3398654714, specificando i propri dati, fino alle

18 di venerdì 27; le opere andranno consegnate presso lo stand di Arcadia a Palazzo

Venieri entro le 16 di domenica 29 con premiazione prevista alle ore 20. Le tre opere

vincitrici esporranno all’interno della mostra di Sudario Brando.

Per il programma completo e gli aggiornamenti: Facebook: @AssCultArcadia /Instagram

ass.cult.arcadia – Per informazioni: 3398654714

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

48 minuti fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

1 ora fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

2 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

12 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

18 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

20 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X