Eventi Marche

Recanati, prende il via oggi il Gigli Opera Festival 2021

Gran gala di apertura del GOF  con l’omaggio ai cento anni dei grandi tenori Caruso, Lanza, Corelli e Di Stefano

RECANATI – Al via oggi,4 agosto 2021, la XII edizione del Gigli Opera Festival di Recanati, diretto dal Maestro Riccardo Serenelli con l’atteso Gran Gala “Gigli e i quattro tenori del XX secolo”.

Alle 21,30 nella spettacolare cornice della celebre Piazza Giacomo Leopardi di Recanati verranno celebrati i tenori Enrico Caruso, Giuseppe Di Stefano, Mario Lanza ed il marchigiano Franco Corelli, con le esibizioni di tre grandi tenori: Raffaele Abete, attualmente impegnato ne “Le Villi” di Puccini a Cagliari, Antonio Mandrillo reduce dal successo del “Don Pasquale” di Donizetti al Regio di Parma e il tenore drammatico Dario Prola proveniente dal Regio di Torino.

Ad accompagnare gli artisti sarà il “Decimino Gigli” diretto dal Maestro Riccardo Serenelli. All’alternarsi delle arie d’opera, la voce narrante di Luca Violini che racconterà aneddoti e successi mondiali dei grandi tenori, grazie anche alla consulenza letteraria di Lino Terra.

“Il Gigli Opera festival si apre all’insegna di un fil rouge temporale che unisce quest’anno i destini e le storie di quattro tra più grandi tenori del XX secolo Enrico Caruso, Giuseppe Di Stefano, Mario Lanza e l’anconetano Franco Corelli, a quella del nostro illustre concittadino Beniamino Gigli, che come tanti connazionali dell’epoca sono emigrati dall’Italia in cerca di fortuna” – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – fu proprio Enrico Caruso prima di morire a nominare Beniamino Gigli suo successore e nel 1921 divenne il primo tenore del Metropolitan di New York.”

Durante il Galà verrà consegnato il Premio Gigli Opera Festival realizzato dall’artista di arte contemporanea Marco Cingolani allo Sferisterio di Macerata per i suoi 100 anni di gloriosa attività che ha dato lustro al territorio e all’Italia tutta, promuovendo la cultura e in special modo la diffusione dell’Opera lirica e la scoperta di nuovi talenti. Riceveranno l’ambito Premio il Sovrintendente dello Sferisterio Luciano Messi e l’Assessore alla Cultura del Comune di Macerata Katiuscia Casetta.

“Un gran galà per festeggiare l’Opera e che fa da trait d’union con la vicina Macerata assegnando il premio Gigli allo Sferisterio per i suoi primi 100 anni. . – ha affermato l’Assessora alla Cultura del Comune di Recanati Rita Soccio – L’Opera, la musica e l’arte sono una vera ricchezza del nostro territorio in termini di crescita personale ed economici con il turismo. In questa edizione abbiamo pensato anche ai più piccoli con laboratori mirati ad un primo approccio al fantastico mondo della lirica. Grazie alle aperture serali della nostra biblioteca “Bonacci-Brunamonti” le bambine e i bambini saranno accompagnati da esperte in un viaggio nell’Opera e nell’arte fondamentali per la loro crescita culturale e personale.”

“Celebriamo con grandi artisti il centenario di quattro voci ambasciatori dell’ opera italiana nel mondo legati alla storia di Beniamino Gigli – ha affermato il Direttore Artistico del Gigli Opera Festival il Maestro Riccardo Serenelli A partire dal debutto di Beniamino Gigli al Metropolitan di New York con “La Traviata” nel 1921, anno anche della morte di Caruso, nello stesso anno nasce Mario Lanza americano figlio di italiani emigrati, fu proprio grazie agli insegnamenti di Enrico Rosati maestro di Beniamino Gigli che diventò famoso, oltre la voce la sua prestanza fisica si prestava perfettamente per il grande schermo dove venne consacrato il suo grandissimo successo internazionale.Circa un mese prima della scomparsa di Caruso nascono Giuseppe Di Stefano a Catania e Franco Corelli ad Ancona due colossi della lirica che conquistarono i palcoscenici più importanti del mondo”

Per l’occasione saranno ospiti il Dott. Marco Corelli cugino del grande tenore, la famiglia Gigli/Vincenzoni e le Associazioni Gigli di Roma e di Recanti.

Tra i presenti in rappresentanza del Coro Bellini di Ancona che festeggia 100 anni di sodalizio con lo Sferisterio nato proprio nell’Aida del 1921, la Presidentessa Angela De Pace, tra gli attesi ospiti illustri, Per Info e biglietteria: Tel. 071 7579445 – cell. 349 2976471 costo prenotazione biglietto € 5 Si possono acquistare i biglietti online su Vivaticket https://www.vivaticket.com/it/cerca-biglietti/leopardi

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

2 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

2 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

3 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

13 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

19 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

21 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X