Da più di venti anni Musicultura focalizza la sua attenzione su questi affascinanti incontri che avvengono sul palco di Lunaria, sotto le stelle della suggestiva piazza Leopardi di Recanati (protagonisti delle passate edizioni, fra gli altri: Jovanotti e Fernanda Pivano, Solomon Burke, Gianna Nannini e Margherita Hack, Enrico Ruggeri con Ale e Franz, Gino Paoli e Amanda Sandrelli).
Joan Baez, in Italia per un ciclo di concerti, a Recanati aprirà Lunaria 2016 con una proposta artistica che offrirà al pubblico presente, dai brani storici come We shall overcame, Blowing in the wind, The ballade of Sacco e Vanzetti, Gracias a la vida, fino alle ultime produzioni.
Come pochi altri Joan Baez ha saputo sposare l’intensità dell’espressione artistica all’interesse per tematiche culturali di alto profilo e ad una sensibilità filantropica ed umanitaria che l’hanno vista in prima fila in numerose battaglie per l’affermazione dei diritti civili e per la tutela ambientale.
Il concerto ripercorrerà le tappe di una carriera formidabile, dalle prime canzoni popolari messicane ai blues, dalla svolta di Newport di Dylan alla world music di Amalia Rodrigues e Mercedes Sousa.
Da più di 50 anni, Joan ha sempre raccontato tutto ai suoi fans, continuando a rinnovare i suoi concerti con passione, energia e vitalità, sempre alla ricerca di una buona canzone, di una giusta causa da sostenere, confermandosi un tesoro invidiabile per l’umanità. In questo mondo travagliato, parafrasando “Wings”, Joan Baez “continua a cercare un posto dove essere ascoltata mentre canta”.
Da non perdere la magia di un concerto speciale in una cornice speciale: la bellissima Piazza Leopardi di Recanati, che verrà trasformata per l’occasione in un vero e proprio salotto sotto le stelle, con 2.000 poltroncine numerate.
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X