Nelle Acque di categoria A e B, una volta raggiunto il limite massimo di salmonidi catturabili giornalmente, è fatto obbligo al pescatore di cessare qualsiasi attività di pesca.
Nelle acque di cat. A è vietato risalire i corsi d’acqua camminando all’interno degli stessi e si deve esercitare la pesca con i piedi all’asciutto fino al 31 marzo 2018.
Nelle acque di categoria A e B è vietata ogni forma di pesca, di qualsiasi specie ittica, dopo la chiusura della pesca alla trota ad eccezione di :
o Bacino di Gerosa ( categ. B) – consentita fino al 25 novembre 2018
o Bacino di Castreccioni (cat. B) – consentita fino al 25 novembre 2018
o tratti ricadenti nel territorio di Pesaro Urbino (categ. B) – consentita fino al 25 novembre 2018
Chi esercita la pesca nelle acque di categoria A e B, oltre alla licenza, deve essere in possesso del tesserino, valido per l’intero territorio regionale su cui annotare in modo indelebile la giornata di pesca e, subito dopo ogni prelievo, i capi di salmonidi catturati.
Il tesserino rilasciato dalla Regione Marche, è predisposto dalla stessa, la quale esige, a titolo rimborso spese, un corrispettivo pari a € 5,00. Il ritiro del tesserino può essere effettuato presso gli uffici decentrati regionali di Ancona – Ascoli Piceno – Fermo – Macerata – Pesaro e Urbino, o presso le Associazioni piscatorie che ne hanno fatto richiesta, muniti di licenza di pesca e ricevuta/copia di versamento di € 5,00.
Il versamento va effettuato sul conto corrente postale n°368605, intestato a Regione Marche Servizi di tesoreria oppure sul seguente IBAN: IT 83 E 07601 026000 0000 0368605, indicando come causale: “cap. 1301020028/0 – L.R. 11/2003 – art. 25 e la sigla del rispettivo decentrato ( es. AN per Ancona – AP per Ascoli Piceno – FM per Fermo – Mc per Macerata e PU per Pesaro-Urbino).
Si ricorda che la L.R. 11/03 dispone, all’art. 25, comma 3, la riconsegna del tesserino alla Regione Marche presso gli uffici decentrati nel territorio, entro il 30 novembre 2018. La mancata riconsegna del tesserino entro detto termine comporta l’applicazione della sanzione amministrativa da 25,00 euro a 50,00 euro, così come stabilito dalla normativa. Sono esentati dall’obbligo del tesserino di pesca sopra indicato coloro che esercitano la pesca solo ed esclusivamente in tratti fluviali adibiti a zone no-kill a rilascio immediato.
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X