Regione Marche: positivo il primo bilancio della partecipazione a Expo 2015

Proposto il tema della prospettiva di vita, diversificandosi nella competizione con le altre realtà regionali

MARCHE – È un bilancio positivo, quello che fanno registrare le Marche all’Expo Milano 2015. Nelle due settimane di presenza al Padiglione Italia, le Marche si sono proposte con il tema della prospettiva di vita, diversificandosi nella competizione con le altre realtà regionali. L’immagine di una regione dove si vive più a lungo è uscita rafforza. Il lavoro scientifico, con il quale è stato affrontato l’argomento, è stato premiato da una presenza di pubblico stimata in decine di migliaia di visitatori nello spazio espositivo dedicato. Il corner del Longevity check up (curato dall’associazioni Italia Longeva) ha effettuato 1.400 esami ad altrettante persone che si sono sottoposte alla diagnosi predittiva sull’invecchiamento. La collaborazione con gli altri enti e associazioni del territorio ha poi garantito l’organizzazione di 14 seguitissimi eventi (500 le persone coinvolte tra relatori, operatori e figuranti), con oltre 3,5 tonnellate di prodotti agroalimentari consumate nell’ambito dei 40 appuntamenti animati da oltre 700 produttori agricoli marchigiani.

Terminate le due settimane espositive, nello spazio del Padiglione Italia che, a rotazione, ospita le Regioni, la presenza marchigiana alla manifestazione e ai suoi contenuti continuerà per tutti i sei mesi di durata dell’esposizione. I quattro maxi schermi, all’interno del Cardo (l’asse viario che ospita il Padiglione Italia), visualizzeranno oltre 22.550 passaggi video promozionali delle Marche, realizzati per l’Expo. Inoltre nel Padiglione Vino continuerà la presenza dell’Istituto marchigiano tutela vini (40 produttori e 93 etichette) e del Consorzio Vini Piceni (10 aziende e 21 etichette). Senza tralasciare i 12 appuntamenti, nei sei mesi, dedicati all’agroalimentare e organizzati dal servizio Agricoltura della Regione Marche e dall’Assam (l’Agenzia per i servizi agricoli). Fuori Expo Marche, nella zona di Brera, sui 183 giorni disponibili, 140 sono già stati prenotati per organizzare iniziative promozionali, curate da 60 soggetti del territorio (enti locali, associazioni, imprese, università e associazioni di categoria).

Quarantadue delegazioni economiche internazionali di 21 Paesi, a Milano per Expo, hanno già prenotato visite ai distretti produttivi marchigiani e altre hanno manifestato interesse a venire. Sempre a Brera, la Pinacoteca continuerà a ospitare il progetto di valorizzazione delle eccellenze artistiche regionali, riconducibili alle requisizioni napoleoniche di opere d’arte nelle Marche. Sul territorio marchigiano resteranno operativi i cinque presidi e le due porte di accesso per accogliere le delegazioni, con un calendario di 115 iniziative attualmente previste. Altri 100 eventi culturali ed enogastronomici, che si terranno sul territorio regionale entro l’anno, potranno fregiarsi del logo “Marche Expo 2015”. Inoltre, attraverso i social, sono già 1,7 milioni le persone raggiunte dalla pubblicazione dei video dedicati alla partecipazione delle Marche ad Expo, curati dalla Regione e dal Social Media Team Marche. Insieme al sito www.expo2015.marche.it costituiscono uno strumento efficace di promozione turistica e di informazione per gli utenti.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

3 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

4 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

4 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

14 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

20 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

22 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X