Ancona

Regione, mitigazione rischio idrogeologico: 38 milioni dal MASE per gli interventi

ANCONA – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha destinato circa 38 milioni di euro alla Regione Marche per un piano dettagliato di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, nell’ambito della programmazione delle risorse MASE 2024. Il piano, proposto dalla Regione, prevede un investimento complessivo di 37.745.812 euro, interamente assegnato a vari progetti prioritari e ordinari in tutto il territorio regionale.

“Sin dall’inizio della nostra amministrazione abbiamo considerato la tutela del territorio e la prevenzione del rischio idrogeologico una priorità a cui abbiamo destinato ingenti risorse – ha affermato il presidente della Regione Marche Francesco Acquarolivoglio ringraziare il Governo e il Ministero per l’Ambiente perché, condividendo questo piano, ci permettono di intervenire su numerose situazioni sul nostro territorio che richiedevano attenzione e investimenti. È sempre più necessario agire per la manutenzione del territorio anche a causa dei più frequenti eventi calamitosi che stanno avvenendo”.

“Il Governo nazionale si è dimostrato attento alle esigenze dei nostri Comuni assegnando alle Marche una somma importante, molto più cospicua di quanto non avvenisse in passato, garantendo interventi mirati e prioritari per la sicurezza – così l’assessore alla Difesa del Suolo e della Costa Stefano Aguzziuna parte di queste risorse è stata destinata alla difesa della costa, un tema sul quale, insieme alla mitigazione del rischio idrogeologico, stiamo investendo molto con l’obiettivo di realizzare sui territori quegli interventi attesi e necessari per una maggiore prevenzione”.

Gli interventi previsti e gli importi richiesti sono:

1) Consolidamento del versante in frana a Rosora (AN): con un investimento di 1,8 milioni di euro, questo progetto esecutivo mira a mitigare i rischi derivanti da frane nel territorio.

2) Cassa di espansione sul fiume Misa a Ostra Vetere (AN): uno studio preliminare prevede un’opera da 6 milioni di euro, destinata a contenere le esondazioni.

3) Completamento delle casse di espansione del bacino Rio Scaricalasino a Osimo (AN): per un importo di 8 milioni euro, si punta a rafforzare le infrastrutture di contenimento delle acque.

4) Interventi urgenti a Rotella (AP) per consolidare e ripristinare il versante sud del capoluogo, con un budget di 2,3 milioni di euro.

5) Lavori di ripristino officiosità idraulica (capacità di portata attraverso lavori di pulizia) del fiume Chienti a monte del Comune di Tolentino (MC) con risorse per 2,9 milioni al Comune di Belforte del Chienti.

6) Interventi di sistemazione e messa in sicurezza del versante sud di M.te Sassotetto a Bolognola (MC) per 500 mila euro.

7)Interventi di mitigazione del rischio idraulico sul fosso Marganetto alla confluenza con il fiume Aspio nel Comune di Ancona per 10,8 milioni di euro.

8) Intervento di stabilizzazione sul versante della SP 94 Monterolo nel Comune di Pergola (PU) per 700 mila euro.

9) Rinfoltimento delle scogliere sommerse a Ponte Sasso, Fano (PU): un progetto prioritario con un costo di 3,8 milioni di euro, mirato a contrastare l’erosione costiera.

10) Riassetto dell’area del fiume Potenza a Castelraimondo (MC), finanziato con 782.823 euro, che mira a coniugare sicurezza idraulica e valorizzazione territoriale.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Giornata della Guida Turistica, a Macerata l’iniziativa “Insoliti Noti”

Il 23 febbraio in città visita “insolita” alla scoperta di maceratesi illustri con il gruppo…

36 minuti fa

“Natura in Musica”: il concerto FORM per le famiglie a Macerata e Jesi

Appuntamento sabato 15 al Teatro Lauro Rossi e domenica 16 al Pergolesi. Dirige Jacopo Rivani…

5 ore fa

Operazione interforze all’Hotel House di Porto Recanati

Identificate circa 200 persone e sottoposti a controllo 106 veicoli; rimosse 18 bombole di gas…

7 ore fa

San Severino, Maria Rosaria Fortini a “Raccontando favole”

Sabato 15 febbraio, presso la biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, l'incontro con la scrittrice e autrice…

11 ore fa

A Colli del Tronto una camminata di Nordic Walking

COLLI DEL TRONTO (AP) - Sabato 15 febbraio 2025, a Colli del Tronto, si svolgerà…

13 ore fa

Ascoli Piceno, progetto “Bussola Digitale”: i prossimi corsi

Nella sala dei Savi del Palazzo dei Capitani il 19 e 26 febbraio e il…

13 ore fa

“Disillusion | Cine Magic Show”, il primo marzo ad Ancona

  ANCONA - Sabato primo marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Panettone di Ancona…

13 ore fa

A Tipicità festival la mostra “Arte, connessioni e territorio”

Una mostra collettiva per raccontare il territorio. Visioni artistiche per esplorare il valore delle connessioni…

24 ore fa

Regione, Giorno del Ricordo: l’intervento del Presidente Acquaroli

ANCONA - “Il ‘ricordo’ dell’esodo giuliano fiumano dalmata e delle foibe non è solo commemorazione,…

1 giorno fa

Pesaro, “Ravel & Bizet 150” con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese

Venerdì 14 febbraio, sul palco del Teatro Rossini, per la 65esima Stagione concertistica pesarese l’Orchestra…

1 giorno fa

Pesaro, iniziata la bonifica dall’amianto dell’ex fabbrica Carloni

Le operazioni si stanno svolgendo in sicurezza nel rispetto delle indicazioni fornite dall’Ast. Prevedono prima…

1 giorno fa

Pedaso, spaccio sostanze dopanti: arrestato 28enne

PEDASO - Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Pedaso hanno portato a…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X