“L’iniziativa – afferma l’assessore regionale a Lavoro, Formazione e Istruzione Loretta Bravi – nasce dalla volontà di aiutare le giovani coppie che lavorano. L’esperienza dello scorso anno è stata molto positiva e l’intervento è stato confermato anche per l’anno in corso e il prossimo e migliorato: abbiamo snellito la procedura e abbiamo accolto le osservazioni espresse dalla Consulta per la famiglia per una maggiore attenzione alle famiglie numerose”.
Lo stanziamento complessivo, derivante da risorse POR Marche FSE 2014/2020 ammonta ad 1.000.000 di euro ed il valore massimo del voucher concesso è di 2.000 euro, da spendere per 10 mensilità nell’anno educativo settembre 2018 – luglio 2019. Possono accedere ai voucher famiglie e coppie conviventi con figli da tre a 36 mesi di età, che frequentano nidi e centri per l’infanzia, nidi domiciliari e sezioni primavera pubblici o privati accreditati. Per poter accedere al contributo i genitori (di famiglie nucleari o monogenitoriali) devono essere occupati al momento della presentazione della domanda e possedere un ISEE non superiore ai 25.000 euro.
La graduatoria, è stata predisposta tenendo in considerazione anche la quota base di equilibrio territoriale. Si procederà allo scorrimento, sino a concorrenza delle somme disponibili, a seguito di rinunce al beneficio da parte delle famiglie ammesse a finanziamento o a seguito del venir meno dei requisiti di spendibilità del voucher.
Torna a Castignano l'evento che affonda le radici nella storia locale con usanze che si…
Il 7 febbraio, al Teatro Rossini, il pianista, compositore e direttore d’orchestra siciliano si esibirà…
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X