Pesaro sarà presente il 15 e 16 ottobre presso Cascina Triulza, esponendo e utilizzando il “brand naturale” della città, ovvero Gioachino Rossini. Musiche, cimeli, tecnologia e ironia saranno gli ingredienti principali per diffondere Pesaro nel mondo e rendere omaggio al grande compositore. Rossini inoltre sarà il testimonial delle eccellenza produttive del territorio: enogastronomia, mobile e manifattura saranno presentati da gadget e prodotti griffati dal grande artista.
“E’ stata una scelta non banale – dice l’assessore alla Gestione Antonello delle Noci – la possibilità di partecipare al più importante evento mondiale di quest’anno implica scelte e incognite per nulla semplici e scontate. Tuttavia internazionalizzare la cultura e l’economia della nostra città, è un’opportunità troppo importante per non prendersi dei rischi”.
Il progetto Pesaro Expo è stato valutato e premiato da ANCI, che ha assegnato alla nostra città più spazi e giornate rispetto agli altri Comuni marchigiani.
“La collaborazione con l’assessorato alla Cultura rappresenta la punta di diamante del nostro progetto – continua delle Noci – Daniele Vimini ha interpretato perfettamente lo spirito della città, contribuendo a organizzare una presenza dinamica e ricca di contenuti”.
Oltre alle due giornate, Pesaro avrà un ruolo da protagonista anche l’11 ottobre, durante la giornata riservata da ANCI alle municipalità marchigiane sul palco di Padiglione Italia; anche in quella occasione, tra cultura e humour, Rossini racconterà la sua città.
“Ormai la competitività di un territorio si misura nei contesti internazionali – conclude Delle Noci – Expo non è un punto di arrivo, ma il naturale avvio per rimodulare e rafforzare un modello di sviluppo economico, culturale e sociale che riporterà Pesaro a ricoprire il ruolo che le è consono”.
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X