Riconversione della Joy di Pergola, dai profumi a prodotti igienizzanti

PERGOLA – Dai profumi di alta gamma ai gel e agli spray igienizzanti per le mani. Capacità imprenditoriale, know how, ma anche spirito solidale, alla base della nuova pagina che ha deciso di scrivere l’azienda Joy SpA di Pergola, in provincia di Pesaro Urbino, guidata da Paolo e Leone Fadelli.

L’emergenza sanitaria in atto ha portato la brillante realtà pergolese conosciuta e apprezzata a livello nazionale e non solo, a riconvertire la propria produzione. E così nel giro di pochi giorni si è passati dai profumi di altissima qualità e prodotti di bellezza alla produzione di una vasta gamma di articoli per l’igiene personale. L’azienda Joy ormai da un paio di settimane produce gel igienizzanti e spray per le mani e il corpo in generale, tanto richiesti in questo periodo. Dispositivi di prevenzione individuale ricercatissimi per difendersi dal coronavirus, che hanno portato la Joy a dare vita a una nuova linea.

«La nostra è tra le aziende – spiegano Paolo e Leone Fadelli – che in questa emergenza possono rimanere aperte. Come normale che sia la richiesta di profumi non è alta al momento e così abbiamo pensato di riconvertire la produzione, facendo gel igienizzanti e spray che sono fondamentali e molto ricercati dalle farmacie e non solo. Nell’attuazione delle misure igieniche preventive rientrano proprio anche alcune categorie di cosmetici. Tra questi prodotti si possono segnalare quelli per l’igiene personale quotidiana, il cui utilizzo è raccomandato dalle stesse linee guida ministeriali. Tra i principali comportamenti suggeriti, infatti, si prevede il lavaggio delle mani con sapone o l’impiego di un gel igienizzante. Abbiamo così deciso di metterci al servizio della nostra comunità e del nostro Paese, e dare il nostro contributo».

La Joy ha voluto donare ben 400 flaconi di gel igienizzante per le mani al Comune di Pergola che provvederà a distribuirli ai cittadini: «In questa situazione riscopriamo il valore della solidarietà e il sentirci parte di una piccola comunità cittadina. Oggi sentiamo le nostre aziende e i nostri negozi più vicini, ci si apprezza e ci aiuta gli uni gli altri. E lo si fa così, spontaneamente, senza nemmeno che ci venga chiesto. Acquistare gli uni i prodotti degli altri e distribuire gratuitamente parte di ciò che ne ricaviamo è riscoprire un senso di appartenenza che ci dà gioia e conforto in un momento così difficile. Perché piccolo è bello, ma a volte è anche straordinario».

Share
Pubblicato da:
Redazione
Tags: Pergola

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

3 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

4 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

4 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

14 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

20 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

22 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

2 giorni fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X