Per Cappochin, gli incontri svoltisi in questi mesi sono stati un’esperienza positiva, portatrice di una chiara visione delle oggettive criticità presenti nelle zone in questione, ma a tempo stesso fucine di idee per superare le criticità, proposte concrete per avviare i rapporti di collaborazione con le pubbliche amministrazioni e gli operatori privati, al fine di dare il via a concorsi di progettazione innovativi rispetto ai canoni classici italiani, capaci in futuro di diventare modello e riferimento per quella progettazione di qualità di cui l’Italia, soprattutto in questo momento, ha fondamentale bisogno.
Nelle prossime settimane, tra le varie iniziative, è da segnalare un seminario, previsto a Rieti, il cui fine è migliorare, su specifici aspetti, la preparazione degli architetti impegnati nei sopralluoghi.
Il seminario sarà articolato in più moduli volti ad approfondire le conoscenze sulla valutazione di agibilità degli edifici ordinari, la responsabilità giuridica-professionale sulle schede di valutazione e sulle perizie giurate.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X