Cronaca

Rigopiano, sbloccati fondi del Comune di Osimo per il piccolo Samuel

OSIMO – L’autorizzazione del giudice tutelare di Chieti sblocca il deposito dei fondi raccolti dal Comune di Osimo (poco meno di 140mila euro) per Samuel, il bambino di 8 anni che il 18 gennaio 2017 perse i genitori, Domenico ‘Dino’ Di Michelangelo, poliziotto di 41 anni, e Marina Serraiocco, 38 anni, commerciante, nel disastro dell’Hotel Rigopiano a Farindola travolto e distrutto da una valanga che causò 29 morti.

Lo annuncia su Facebook il sindaco di Osimo, Simone Pugnalonia, cui sono pervenuti anche i riferimenti bancari per procedere.

“Una notizia meravigliosa – scrive Pugnaloni – Giunta ora l’autorizzazione del giudice tutelare di Chieti che autorizza il tutore provvisorio ad accettare con versamento su conto pupillare del piccolo Samuel i fondi raccolti dal comune di Osimo. Ero certo dell’esito positivo. “La procedura seguita era corretta – spiega il sindaco all’ANSA – non ho trattenuto indebitamente alcuna somma”.

Share
Pubblicato da:
Redazione
Tags: Osimo

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X