Eventi Marche

RisorgiMarche, Concerto di Dargen D’Amico il primo agosto

L’appuntamento con l’autore della hit sanremese “Dove si balla”  è  sul prato della Roccaccia di San Lorenzo, tra i Comuni di San Severino Marche e Treia

SAN SEVERINO MARCHE – Dopo Samuele Bersani, Simone Cristicchi, Jovanotti, Stefano Bollani e Lucio Corsi, il festival RisorgiMarche porta nel territorio settempedano un altro artista d’eccezione. Accompagnato dai musicisti Edwyn Roberts, Gianluigi Fazio e dal polistrumentista Diego Maggi, lunedì 1 agosto arriva sul prato della Roccaccia di San Lorenzo, ai confini con Treia, l’eclettico Dargen D’Amico, autore della hit sanremese “Dove si balla”.   pronto a stupire il pubblico di RisorgiMarche.

Con il  nuovo singolo, “Ubriaco di te”  uscito su tutte le piattaforme digitali mercoledì 15 giugno dà il benvenuto all’estate e invita nuovamente il pubblico a scatenarsi in pista. In “Ubriaco di te” il poliedrico rapper racconta il lato più leggero dell’amore, quella ubriacatura sentimentale che rende la vita più spensierata, divertente e imprevedibile. Un pezzo ritmato, funky, caratterizzato da un groove perfetto per ballare in spiaggia fino a tarda notte.

“Ubriaco di te” arriva a pochi mesi dalla pubblicazione di “NEI SOGNI NESSUNO È MONOGAMO”, il suo decimo album in studio. Un progetto discografico complesso ed eterogeneo, in cui a essere fornito è il suo personalissimo sguardo sulle cose, e che include anche “Dove si balla”, con cui l’artista si è presentato alla 72ª edizione del Festival di Sanremo classificandosi nono. Il brano, ad oggi Doppio Disco di Platino, è diventato una vera e propria hit e ha totalizzato oltre 100mln di stream sulle piattaforme digitali, rimanendo stabile nella Top 10 della classifica singoli FIMI/Gfk per 12 settimane consecutive.D’Amico presenterà i pezzi del suo repertorio tra i quali quelli del suo ultimo album “Nei sogni nessuno è monogamo”.

RisorgiMarche è il festival diffuso nel territorio interessato dalle scosse sismiche del 2016 pensato quale occasione di incontro e di confronto tra tante persone provenienti da tutta Italia ma anche come opportunità di rilancio turistico e come occasione unica per tenere accesi i riflettori su zone a rischio di oblio da parte dei media e dell’opinione pubblica.
Concerti pomeridiani su prati montani e nei borghi dei territori colpiti dal terremoto, raggiungibili dal pubblico attraverso passeggiate di qualche chilometro, hanno fino ad oggi regalato momenti unici con grandi artisti del panorama italiano e internazionale in show ospitati in contesti paesaggistici spettacolari che hanno richiamato migliaia di persone.
Concerto dopo concerto, ha preso vita un movimento, quello del “popolo di RisorgiMarche”, che ogni estate segue la rassegna firmata sempre dall’instancabile Giambattista Tofoni, ideatore del festival insieme al comico e attore Neri Marcorè.
L’edizione 2022 di RisorgiMarche presenterà ben 11 giornate con proposte di assoluto prestigio, sempre in luoghi di grande suggestione, scelti in collaborazione con i Comuni del cratere sismico che, ancora una volta, hanno deciso di condividere il progetto. Tra questi la Città di San Severino Marche che torna a ringraziare l’organizzazione per aver scelto uno dei suoi luoghi magici dove ospitare un altro prezioso evento.
L’appuntamento in musica arriverà dopo altri importanti eventi inseriti nel ricco cartellone dell’estate settempedana tra cui il concerto live di Mahmood, il vincitore del Festival di Sanremo, atteso per il 15 luglio, quelli del San Severino Blues Marche Festival, quello, dedicato ai più piccoli, del Piccolo Coro dell’Antoniano e quello con la musica classica della Form.

Biglietti all’indirizzo https://bit.ly/RM_DargenDAmico_2022

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

7 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

13 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

15 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

20 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X