Il cartellone del festival, in programma dal 1° al 3 luglio nel teatro romano dell’area archeologica Helvia Recina a Villa Potenza, integrato nel circuito culturale della città, proporrà come di consueto spettacoli teatrali e musicali di qualità.
“Vedere le antiche rovine romane sotto le stelle è già uno spettacolo e con Recina Live assume un significato ancora più profondo. Una visione romantica e molto suggestiva che non si può perdere afferma l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde -. Siano orgogliosi di dare avvio ai TAU/Teatri Antichi Uniti con uno spettacolo di grande qualità. E’ il segno che questo antico teatro è un luogo pieno di energia ancora oggi. Così come parte da qui, dalla periferia della città, da un luogo prestigioso, il Macerata Opera Festival. Con Allì Caracciolo ci piace raccontare la ricerca teatrale, una ricca tradizione del nostro territorio”.
Il primo appuntamento in calendario coincide con lo spettacolo inaugurale del TAU/Teatri Antichi Uniti la rassegna che per il diciannovesimo anno consecutivo in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i magnifici luoghi di interesse archeologico grazie a un cartellone di spettacoli di grande richiamo nato dall’impegno congiunto di Comuni, Regione Marche, AMAT e Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.
Lo spettacolo, in programma il 1° luglio alle ore 21, è Edipo il mito nel teatro nella letteratura nella musica con Glauco Mauri e Roberto Sturno. I due grandi attori offrono una emozionante e intensa lettura di brani tratti da Sofocle, Dürrenmatt, Seneca, Tucidide e Cocteau. Arricchiscono e integrano i momenti drammaturgici gli interventi musicali a cura di Giovanni Zappalorto, eseguiti dal vivo dallo stesso Zappalorto alla tastiera e da Francesca Salandri al flauto.
Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 19 dall’AperiTAU Sorsi e passeggiate di storia con la possibilità di effettuare visite guidate gratuite all’area archeologica accompagnata da un brindisi realizzato con il prezioso contributo della Azienda Agricola Moroder, dell’Oleificio di Silvestri Rosina, dell’Azienda Agricola Malacari e di Terre Cortesi Moncaro. . Ingresso 10 euro (posto unico non numerato).
Domenica 2 luglio, alle 21, sarà lo Sferisterio porta a Recina Live lo spettacolo Fiori d’Oriente con arie di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Georges Bizet. Lo spettacolo è affidato all’attrice Maria Pilar Perez Aspa, amica del Festival maceratese, che nel 2016 ha interpretato “Medea” allo Sferisterio, ed è stato ideato dal direttore artistico Francesco Micheli con la consulenza musicale del segretario artistico Gianfranco Stortoni.
Con Maria Pilar Perez Aspa, sul palco ci saranno altre tre donne: il soprano Samantha Sapienza, il mezzosoprano Anastasia Pirogova, la pianista Cesarina Compagnoni, insieme alla Salvadei Brass e al coro UTEAM di San Severino Marche, allargato ad altri componenti delle corali dei comuni terremotati, diretto da Luciano Feliciani con ‘ensemble di ottoni della Salvadei Brass..
L’ingresso è gratuito, previo ritiro del biglietto presso la Biglietteria dei Teatri in Piazza Mazzini 10.
A chiudere Recina Live, lunedì 3 luglio alle ore 21, sarà lo spettacolo dello Sperimentale TeatroA in co produzione con il gruppo La Macina, per la regia di Allì Caracciolo, Piange, piange Maria povera donna.
Lo spettacolo si basa sul materiale popolare di tradizione orale a soggetto religioso, relativo alla Passione, in particolare della Madonna, raccolto in molti anni dai due gruppi storici di ricerca e produzione teatrale e musicale. Ingresso 5 euro (posto unico non numerato).
Info e vendita biglietti: Biglietteria dei Teatri, piazza Mazzini 10 | 0733/230735, lun – sab 10 – 13 | 17 – 20| dom 17 – 20.
MOGLIANO (MC) - I Carabinieri della Stazione di Mogliano hanno denunciato per truffa una 50enne,…
TOLENTINO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 17.00, il Teatro Vaccaj di Tolentino ospiterà…
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 nelle Marche: teatro, concerti, enogastronomia in…
FANO - Dal 14 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025, al Teatro della Fortuna di…
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…
Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…
GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…
Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…
SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…
MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X