Oggi,11 giugno alle ore 18 con la conferenza L’Europa della Pace di Versailles con Nicola Cucchi prende il via un ciclo di incontri a cura di Gulliver- Sinistra universitaria;
sabato 12 giugno alle 17,30 incontro con Dianella Gagliani dell’Università di Bologna che dialogherà con Massimo Papini e Maria Grazia Camilletti autori di “ Adalgisa, femminista e rivoluzionaria. Raccolta degli articoli d Adalgisa Breviglieri (1910-1925).
Seguirà mercoledì 16 giugno alle 17,30 l’incontro con Paolo Guerrini e Enzo Giancarli, ospiti di Silvana Amati, autrice de “Le mura di Gerico”; giovedì 17 giugno ore 17,30 l’incontro con lo scrittore e giornalista Valerio Calzolaio che dialogherà con Francesco Giasi, direttore della Fondazione Gramsci e autore di Lettere dal carcere -Antonio Gramsci; venerdì 18 giugno alle ore 18,00 di nuovo Massimo Papini su Partiti, lotta politica sociale nell’Italia del dopoguerra; sabato 19 giugno alle ore 18,00 Franco Amatori su La ristrutturazione impossibile. Il capitalismo italiano tra gurra e fascismo (1918-1922). Mercoledì 23 giugno alle 17,30 Antonio Luccarini dialoga con Franco Frezzotti autore di La prima giunta Monina. Testimonianze per la Storia e venerdì 25 giugno alle 18,00 Parliamo del futuro dell’Istituto Gramsci Marche.
Infine sabato 26 giugno alle ore 18,00 Maria Grazia Camilletti terrà una conferenza su Cultura, condizione ed emancipazione femminile.
La mostra sarà aperta tutti i giorni tranne il lunedì dalle 16,30 alle 20,00
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X