Eventi Marche

“Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro”, il convegno a Macerata

Domani, nella Sala Consiliare del Comune, il convegno organizzato da ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) con il Patrocinio del Comune di Macerata

MACERATA – Si svolgerà mercoledì 23 aprile, a partire dalle ore 11.00, nella Sala Consiliare del Comune di Macerata (Piazza della Libertà, 3), il Convegno “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”, organizzato da ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) con il Patrocinio del Comune di Macerata, in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro indetta dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).

L’evento intende sottolineare l’importanza del valore e della salvaguardia della salute e della vita di tutti i lavoratori in un contesto di transizione tecnologica che sta investendo massivamente il sistema globale del lavoro e il suo mercato.

Come dimostrano con oggettività i dati dell’INAIL, nel 2024 nelle Marche vi sono stati ben 16.676 infortuni totali, mentre i casi mortali hanno coinvolto ben 22 lavoratori. Per quanto riguarda, poi, le malattie professionali, si sono registrate nello stesso periodo 7.725 denunce (che sono aumentate del 14,1% rispetto al 2023).

Oltre alla presenza per l’ANMIL del Presidente nazionale, Antonio Di Bella, della Vicepresidente Nazionale e Portavoce del Gruppo Donne, Graziella Nori, e della Presidente regionale, Stefania Benedetti, tra le molte autorità invitate, interverranno: il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli (in attesa di conferma); il Sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli; il Segretario della X Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lav. Pubbl. e privato, previdenza sociale) e Vice Pres. della Comm. d’inchiesta sul femminicidio, Sen. Elena Leonardi (in attesa di conferma); l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, Francesca D’Alessandro (in attesa di conferma).

In coerenza con la tematica che quest’anno sta portando avanti l’Associazione è stato realizzato uno spot di lancio dell’evento, visibile al seguente link: https://youtu.be/7sLTvbGBvig

Share
Pubblicato da:
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X