Centinaia di espositori da tutta Italia presenteranno un’ampia gamma di oggetti d’epoca: mobili antichi e vintage, opere d’arte, bijoux, musica in vinile, cd e cassette, libri fuori catalogo, occhiali da sole, fumetti e giradischi. Un vero paradiso per gli amanti del collezionismo e per chi cerca pezzi unici e originali.
Il mercatino dell’antiquariato tra passione, investimento e sostenibilità
L’Antico e le Palme non è solo un luogo dove trovare oggetti d’epoca e pezzi unici, ma rappresenta un’importante esperienza culturale e sociale. Il collezionismo di antiquariato infatti permette di recuperare la storia e la memoria. Ogni oggetto d’antiquariato porta con sé una storia, racconta un pezzo di passato e testimonia l’evoluzione del gusto e delle tecniche artigianali. Collezionarli significa preservare la memoria e dare nuova vita a oggetti che altrimenti potrebbero andare perduti. La ricerca di oggetti rari e particolari stimola la passione per il bello e la creatività. Il mercatino è un’occasione per scoprire nuovi stili e tendenze, per arredare la propria casa con gusto e personalità.
I giovani sono sempre più attratti dal vintage perché rappresenta un’alternativa originale e autentica all’omologazione dei prodotti industriali. L’abbigliamento e gli accessori vintage permettono di esprimere la propria personalità e di creare un look unico e distintivo. Inoltre, il vintage spesso è associato a valori come la sostenibilità e l’etica, che sono molto importanti per le nuove generazioni.
In definitiva, i mercatini dell’antiquariato rappresentano un’esperienza ricca di spunti e di valore. Collezionare antiquariato significa coniugare passione, cultura, investimento e sostenibilità.
Tra gli eventi in programma:
Sabato 29 giugno dalle 16.30 alle 20.00: annullo filatelico a cura delle Poste Italiane. Per l’occasione saranno realizzate cartoline speciali con annullo dedicato alla manifestazione, disponibili per i collezionisti e per tutti coloro che desiderano un ricordo unico dell’evento.
Sabato 29 giugno ore 18.00: omaggio agli espositori storici della manifestazione, i fondatori che hanno contribuito al successo de l’Antico e le Palme fin dalla prima edizione. A loro verrà consegnato un riconoscimento speciale.
Mostra fotografica “Una storia in…divisa” a cura della Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto con centinaia di foto dagli inizi del Novecento all’inizio del Duemila che raccontano la storia dei vigili urbani e della città.
Durante tutti i giorni di fiera sarà possibile acquistare le magliette personalizzate dell’evento.
L’appuntamento è a San Benedetto del Tronto, in viale Buozzi e rotonda Giorgini, con orario dalle 17 alle 24.
Per informazioni
28 29 30 Giugno 2024
Orario: dale 17 alle 24
Dove: San Benedetto del Tronto, viale Buozzi, rotonda Giorgini
Sito web: www.mercatiniantiquari.com
Email: info@mercatiniantiquari.com
Telefono: 0736 256956 393 9862023
Facebook: https://www.facebook.com/anticoelepalme/
Instagram: https://www.instagram.com/mercatiniantiquari/
Organizzazione: Brandozzi A. & C snc
INGRESSO LIBERO
PROSSIMA EDIZIONE: 23 24 25 agosto, orario 17-24
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X