Non mancherà un “Piccolo Concerto”, sempre particolarmente apprezzato da grandi e piccini, donato dai Maestri della Scuola MusIncanto : Marco Di Paolo (pianoforte), Andrea Moretti (chitarra), Emanuela Piersimoni (canto).
Si svolgeranno, a seguire, i laboratori per i bambini da 12 a 24 mesi e da 24 a 36 mesi con prenotazione obbligatoria.
La responsabile del progetto è la Prof.ssa Emanuela Marcattili con la collaborazione della Prof.ssa Mariacristina Vallese, entrambe insegnanti di Propedeutica presso la Scuola Musincanto. Collaborano al progetto anche la pediatra Aurora Bottiglieri (referente NpL accreditata NpM), l’ostetrica Marta Rosati (accreditata NpM, specializzata in Massaggio Infantile), Lidia Pignati ( lettrice volontaria NpL accreditata NpM ).
Per bambini segnalati dai pediatri di base e/o con problematiche particolari, verranno lasciati sempre posti riservati. I laboratori, nel corso dell’anno scolastico 2018/ 2019 si terranno presso la Scuola di Musica Musincanto due volte al mese, il sabato pomeriggio, per famiglie con bambini di tre fasce di età: 0-12 mesi e mamme in attesa, 12-24 mesi, 24-36 mesi.
Ulteriori informazioni presso la segreteria della Scuola Musincanto Tel.3292238950
e-mail: scuoladimusicamusincanto@gmail.com
“Nati per la Musica” (www.natiperlamusica.org).
E’ un programma nazionale nato nel 2006 che promuove l’esperienza musicale in famiglia.
La musica è una componente irrinunciabile per la crescita della persona intesa nella sua globalità. Numerosi studi, infatti, dimostrano come, attraverso il genitore, la musica proposta già nel grembo materno e nei primissimi anni di vita, migliori notevolmente la qualità delle relazioni, stimoli lo sviluppo cognitivo ed aumenti le competenze del bambino. Fare musica in famiglia, giocando con la voce, con i suoni, rafforza anche il legame affettivo tra genitore e figlio ed è fonte di benessere per entrambi.
Promosso dall’Associazione Culturale pediatri ACP) e dal Centro per la Salute del Bambino onlus (CSB) in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) ha ottenuto, nel 2007, anche il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
L'uomo sottoposto ai domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato sorpreso fuori casa dai…
SAN SEVERINO MARCHE - Altre due famiglie settempedane, residenti in località Glorioso, hanno finalmente fatto…
Ultimo appuntamento con il Festival dell’Appennino, inclusivo di natura- edizione invernale domenica 2 febbraio con…
Lo stoccafisso all'anconitana protagonista di quattro incontri dal 6 febbraio al 20 marzo di giovedì…
GROTTAMMARE - Dopo la bellissima prima serata di “Commedie Nostre” con gli “Indimenticabili” di Amandola…
Al Teatro Gentile l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone un concerto per le famiglie. Dirige Jacopo Rivani…
SAN SEVERINO MARCHE - In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale istituita dalla risoluzione…
MACERATA - Si è svolta ieri, ai giardini Diaz di Macerata, la cerimonia di commemorazione,…
Sul palco l'orchestra Giovanile Marchigiana ARCUS diretta da Alessandro Marra e come solista il pianista…
MACERATA - “Sono molto orgoglioso di essere qui oggi per dare avvio a un cantiere…
Lo spettacolo previsto, nell'ambito della rassegna "A teatro, bambini!", per il 2 febbraio è rinviato…
CIVITANOVA MARCHE - I militari della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche, hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X