“La studiosa affronta la condizione lavorativa delle donne dal Rinascimento all’ultima età industriale. Cambiando la loro posizione lavorativa, hanno cambiato anche la loro posizione complessiva nella società in cui vivevano: relazioni di genere e di potere, sistema economico e produttivo, loro rappresentazione e percezione verso gli altri e se stesse”, spiega Gobbi. La presentazione sarà a cura del Prof.Gigi Morganti docente di arte nel territorio presso l’UTES.
Ingresso gratuito.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X