Venerdì la Fiera di San Patrizio in centro storico (dalle 8) per tutto il giorno; poi la processione e la messa celebrata dal Vescovo Nazzareno Marconi, mentre alle 21 il teatro comunale ospiterà Gli smisurati che presentano “Ladri in Paradiso” commedia dialettale in due atti di Aldo Pisani, per la regia di Stefano Crucianelli.
Sabato, giorno della festa del Santo, alle 16,30 all’aula multimediale (in corso Cavour 29) l’interessante convegno in cui si discuterà del rapporto fra Treia e San Patrizio per chiudere la giornata in bellezza, al teatro alle 21,15 al teatro comunale lo spettacolo “Vernia o non Vernia”.
Domenica alle 17 sempre al teatro la bella tavola rotonda “Mattei forever”, un convegno sul petroliere Enrico Mattei che aveva una visione chiara degli interessi primari dell’Italia, per cui desiderava l’indipendenza energetica, oltre alle capacità di realizzare grandi progetti come l’ENI. Come imprenditore, seppe mantenere un rapporto diretto con i dipendenti, con un’attenzione particolare alle loro esigenze, tra cui la c0ostruzioni di quartieri abitativi moderni immersi nel verde, con impianti sportivi per le famiglie.
Sabato alle 21.15 al Teatro Comunale il noto comico Giovanni Vernia
Per San Patrizio a Treia arriva Giovanni Vernia, pronto a festeggiare la festa del Patrono, tra risate e sketch. La sua follia comica sarà sul palco del teatro comunale sabato 18 marzo (all’interno dei festeggiamenti di San Patrizio) alle 21 nello spettacolo “Vernia o non Vernia”. Un vero e proprio esercizio di leggerezza intelligente, dove la storia personale dell’artista, si sovrappone a un divertentissimo, ma acuto viaggio attraverso i luoghi comuni di questi strani tempi moderni. Ne emerge uno showman completo, che spazia con disinvoltura dal racconto alla parodia, dal canto al ballo, creando un rapporto col pubblico unico e coinvolgente. E dopo una serata irresistibile vi chiederete: “ma era Vernia o non era Vernia?”. Uno degli artisti più vista sul panorama nazionale spazierà con la sua comicità dal racconto alla parodia, dal canto al ballo in cui racconterà da dove nasce la sua follia comica.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X