L’assessore alla Cultura della Città di San Severino Marche, Vanna Bianconi, ricorda che “la città di San Severino è orgogliosa di essere Città che Legge che investe sulla biblioteca come spazio di incontro vitale. Questa nuova rassegna sarà un’occasione straordinaria per parlare dei libri e della forza delle donne”.
La rassegna fa parte del progetto “I racconti della dea Feronia”, primo classificato a livello nazionale nella categoria delle medie città nel bando “Città che Legge” del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura. “È un progetto che nel corso dell’anno vuole creare belle occasioni per parlare di libri e storie in biblioteca, nei teatri, nelle scuole, nella natura – afferma Stefania Monteverde, ideatrice del progetto per il Comune di San Severino Marche. – Incontri, passeggiate, festival, alla ricerca di quelle storie che fanno immaginare i mondi, proprio come la dea Feronia a San Severino Marche, una dea che nessuno sa con certezza dove sia, però c’è e semina racconti e bellezza. E noi la seguiremo proprio su questa strada”.
Il progetto è curato dall’Associazione Ev in collaborazione con la biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, I Teatri di San Severino, l’associazione Sognalibro, l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini”, l’associazione Pranzo al Sacco, la Pro Loco, l’associazione L’Anello della Vita.
A chi parteciperà ai tre incontri sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X