San Severino, al cinema San Paolo “Il Conclave” di Edward Berger

6

SAN SEVERINO MARCHE – Domani (giovedì 20) e dopodomani (venerdì 21 febbraio) al cinema San Paolo la rassegna di film promossa in collaborazione con i Teatri di Sanseverino presenta il film “Il Conclave” di Edward Berger con Sergio Castellitto e Isabella Rossellini, Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati e Brían F. O’Byrne.
Basato sul romanzo omonimo di Robert Harris, “Il Conclave” è un thriller filosofico elegante con interpretazioni solide e una fotografia memorabile.

“Sede vacante!”, annuncia il cardinale statunitense Tremblay: il che significa che il pontefice è spirato, e che un conclave dovrà riunirsi a breve per decidere chi dovrà succedergli. A capo della votazione c’è il decano britannico Thomas Lawrence, incaricato di verificare che tutto si svolga in piena correttezza, e di arginare le ambizioni rampanti dei cardinali candidati.

Fra questi ci sono due italiani, il progressista Aldo Bellini e l’ultraconservatore Goffredo Tedesco, il cardinale africano Joshua Adeneya, ovviamente Joe Tremblay, e persino un cardinale latinoamericano, Vincent Benitez, ordinato in pectore dal Papa in persona mentre era di stanza a Kabul, dopo aver servito nelle zone di battaglia di Congo e Iraq. Per i corridoi del Vaticano si aggira infine suor Agnes, che conosce molti segreti ed è parecchio arrabbiata nei confronti di quell’universo maschile che emargina da sempre lei e le sue consorelle.

I cardinali votano all’interno della Cappella Sistina sigillata dal mondo esterno, ma questo non basta a fermare infiltrazioni e invasioni di campo. Le inquadrature del regista tedesco Edward Berger, già premio Oscar per il Miglior film straniero (più altre tre statuette) con Niente di nuovo sul fronte occidentale, sembrano aver appreso le lezioni di Fellini e di Moretti nel rappresentare spazi metafisici attraversati da figure in tonaca che sembrano fluttuare a qualche centimetro dal terreno.
La rassegna cinematografica proseguirà il 27 e 28 febbraio con “Maria”.
Le proiezioni avranno inizio alle ore 21. I biglietti sono acquistabili presso la Pro Loco e la libreria Gulliver.