San Severino Marche

San Severino, “Emozioni in tribù”: un percorso per imparare dall’ambiente

Dal 15 giugno l’iniziativa dell’associazione Luci e Pietre   per bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 agli 11 anni, nell’ambito dei centri estivi del progetto “Ripartiamo insieme”

SAN SEVERINO MARCHE – Imparare dall’ambiente tramite la pedagogia del bosco e l’educazione in natura. E’ la proposta che l’associazione Luci e Pietre offrirà, nell’ambito dei centri estivi del progetto “Ripartiamo insieme” pensato e realizzato dal Comune di San Severino Marche con la collaborazione di una serie di associazioni settempedane, a partire da lunedì prossimo (15 giugno).
Yada Orazi, psicologa, psicoterapeuta, psicologa scolastica e Lucia De Maria, insegnante, educatrice e maestra esperta in infanzia e terza età, presenteranno “Emozioni in tribù” rivolgendosi a bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 agli 11 anni. Per i mesi di giugno, luglio e agosto il progetto verrà proposto come centro estivo poi, da settembre, prettamente come outdoor education per bambini dai 2 ai 6 anni d’età.
“Dalla nostra esperienza professionale – spiegano Yada Orazi e Lucia De Maria – ci siamo rese conto che ascoltando i bambini tutto diventava più semplice e piacevole sia per noi che per loro, quindi abbiamo approfondito le tematiche dell’apprendimento esperienziale. Indubbiamente uno dei pilastri di tutti i nostri progetti è l’educazione emozionale, intesa come approccio integrato, come atteggiamento generale nel rapporto con i bambini, i ragazzi, le famiglie e anche tra di noi. Il bambino in questo percorso è considerato come un individuo, una persona dotata di mente, corpo e anima: la nostra è una visione olistica dell’esistenza dove tutto è interconnesso. Il bambino viene osservato nella sua specificità, considerato individuo dotato di specifiche risorse, abilità, intelligenze e conoscenze, sostenuto verso un percorso di consapevolezza personale, incoraggiato a scoprire i propri talenti, a rispettare i propri bisogni e ad ascoltare il proprio sentire ed il proprio corpo”.
L’iniziativa verrà ospitata presso l’azienda agricola di Cinzia Anibaldi, in località Biagi. La titolare metterà a disposizione gli spazi e tutto quello che servirà per far esplorare ai bimbi la natura che li circonda. Famiglie e bambini potranno frequentare, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18, lezioni all’aria aperta.
Durante questa esperienza i bambini avranno modo di creare una Comunità vivendo l’esperienza di una piccola tribù: all’interno di essa la relazione con se stessi e con gli altri sarà estremamente importante e stimolante per comprendere ed imparare a contattare sempre più a fondo la propria essenza ed il mondo circostante.
Per informazioni e iscrizioni Yada Orazi tel. 339 81 08 275 oppure Lucia De Maria tel. 346 25 28 055.
Per tutte le altre informazioni sui cinque percorsi attivati nell’ambito dell’iniziativa “Ripartiamo insieme” ci si può invece rivolgere alla Pro Loco di San Severino Marche tel. 0733638414.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Zoo 25. Veniamo noi…”, il tour approda a San Benedetto del Tronto

Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…

2 ore fa

Leonardo Manera porta in scena “Homo Modernus” a Montelupone

Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…

2 ore fa

Regione, presentato il Carnevale di Fano 2025

    Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…

3 ore fa

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

13 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

19 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

21 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

1 giorno fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

2 giorni fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

2 giorni fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

2 giorni fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X