San Severino Marche torna ad aderire all’iniziativa “Earth Hour”

11

Questa sera per un’ora saranno spente le luci che illuminano la facciata del Municipio in piazza Del Popolo

SAN SEVERINO MARCHE – La Città di San Severino Marche torna ad aderire all’iniziativa “Earth Hour”, evento globale del Wwf che intende unire le persone di tutto il Pianeta per vincere la sfida climatica e per difendere il diritto alla natura. L’Ora della Terra è quel momento in cui, con un piccolo gesto concreto, si può costruire tutti insieme un futuro sicuro e sostenibile a partire dal presente.
L’appuntamento è per oggi, sabato 22 marzo, dalle ore 20,30 alle ore 21,30. Sessanta minuti di buio per illuminare tutti su argomenti di grandissima attualità. In città saranno spente le luci che illuminano la facciata del Municipio in piazza Del Popolo.
Dalla prima edizione del 2007, che ha coinvolto la sola città di Sidney, la grande ora di buio si è rapidamente propagata in ogni angolo del Pianeta, lasciando senza illuminazione piazze, strade e monumenti simbolo come il Colosseo, Piazza Navona, il Cristo Redentore di Rio, la Torre Eiffel, Il Ponte sul Bosforo e tanti altri luoghi simbolo.

“Il cambiamento climatico evolve molto rapidamente e gli impatti sono sempre più seri e preoccupanti – spiegano i promotori dell’iniziativa, che sottolineano – finora le azioni dei Governi a livello nazionale e globale sono state troppo lente e poco incisive, non al passo con un rischio che mette a repentaglio il Pianeta come lo conosciamo e dunque la stessa civilizzazione umana. L’effetto-clima sulle specie animali e vegetali è un amplificatore della “Sesta estinzione di massa” che l’uomo sta provocando nei confronti della ricchezza della vita sul pianeta. Ma, al contrario delle prime 5 estinzioni già avvenute, non è frutto di fenomeni geologici naturali ma avanza rapidissima ed è causata da una sola specie: l’uomo”.

Nella foto: la facciata del Municipio