Il progetto, che si articola in diversi incontri, mira a riscoprire e valorizzare il contributo delle scrittrici dell’Ottocento e del primo Novecento, contestualizzando le loro opere nel più ampio scenario dell’emancipazione femminile. Dopo gli incontri dedicati a Neera e Marchesa Colombi, il focus si sposta ora su Matilde Serao (1856-1927), giornalista e fondatrice di riviste, il cui romanzo “Cristina” tratteggia un personaggio di rara sensibilità e introspezione.
La Serao fu una figura di spicco nel giornalismo e nella scena letteraria italiane a cavallo tra Otto e Novecento. Fondatrice e direttrice di diversi quotidiani, tra cui II Mattino e II Giorno, trovò comunque il tempo per pubblicare decine di romanzi e centinaia di racconti.
Lucia Tancredi, docente, scrittrice ed editrice, guiderà il pubblico alla scoperta di questo affascinante romanzo, offrendo spunti di riflessione sulle tematiche della narrativa femminile dell’epoca e sul ruolo delle donne nell’industria culturale del tempo. L’incontro si propone di essere un’occasione di approfondimento e confronto, aperto a tutti gli interessati.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Biblioteca Comunale “Francesco Antolisei” al numero 0733.641313 o via e-mail all’indirizzo biblioteca.antolisei@comune.sanseverinomarche.mc.it.
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X