Nel corso della cerimonia di riapertura del museo e di inaugurazione della mostra, in programma a partire dalle ore 16, verrà anche illustrato dall’assessore alla Cultura della Regione Marche, Chiara Biondi, e dalla dirigente del settore Beni e Attività Culturali della Regione Marche, Daniela Tisi, il progetto dal titolo: “Le Marche in Rete”.
Seguirà la presentazione della Rete museale dell’Alta Valle del Potenza a cura della direttrice, Federica Galazzi, e di cui il museo civico archeologico “Giuseppe Moretti” fa parte.
L’evento culturale si concluderà con l’inaugurazione e la presentazione dell’installazione artistica di light design “Arte e luce narrano l’antico chiostro” promossa in collaborazione con la Regione Marche e a cura del light designer Francesco Vignati e del set designer Lele Moreschi: uno studio di luci scenografiche volte a valorizzare ed esaltare l’architettura del chiostro nell’antico episcopio.
La mostra sarà visitabile dal 5 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 con i seguenti orari: sabato, domenica e festivi dalle10 alle13 e dalle 15 alle18. Dal martedì al venerdì su prenotazione. Lunedì chiuso (eccetto festivi). Per informazioni ci si può rivolgere all’ufficio Culturale del Comune (telefono 0733641309), alla ProLoco (telefono 0733638414) o direttamente al museo archeologico (telefono0733633919).
Nelle foto: alcune immagini d’archivio dei reperti recuperati tra il 2021 e il 2022
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X