Avvisi

San Severino, servizio idrico: prorogata al 30 giugno la scadenza bollette

SAN SEVERINO MARCHE –  La municipalizzata Assem Spa di San Severino Marche comunica che le bollette del servizio idrico emesse nel mese di maggio con scadenza 19 giugno, in considerazione del tardivo recapito ai clienti dovuto a problematiche derivanti dall’emergenza Covid, si potranno pagare entro il 30 giugno senza alcun interesse per il ritardato pagamento, senza oneri o spese aggiuntive.
La fatturazione in oggetto è stata quantificata sulla base delle letture eseguite che, a causa delle limitazioni derivanti dall’emergenza pandemica, sono state completate in tempi maggiori rispetto a quelli normalmente richiesti. La stessa non contiene più le agevolazioni sisma per la parte relativa alle quote fisse ed ai consumi successivi a novembre 2019.
Assem Spa comunica inoltre che per la stragrande maggioranza degli utenti sono quantificati i conguagli inerenti la precedente fatturazione poiché emessa in modalità stimata. I periodi oggetto di conguaglio possono quindi interessare anche consumi effettuati prima del 26/10/2019 e, pertanto, contenere le voci inerenti le agevolazioni per gli eventi sismici.
Nelle future fatturazioni, salvo casi particolari e residuali, si tornerà ad un regime ordinario che, come stabilito dalle competenti Autorità di regolazione, prevede l’emissione di quattro fatture all’anno di cui due con consumi stimati e due con letture effettive.
Per ogni ulteriore informazione gli utenti possono contattare il numero verde 800-550960 oppure recarsi presso l’ufficio Clienti di San Severino Marche sito in viale Eustachio n. 85.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

6 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

12 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

14 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

19 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

1 giorno fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X