Eventi Marche

San Severino, tre appuntamenti al Feronia con il Circo

Sabato 22 ottobre, mercoledì 9 novembre e sabato 10 dicembre Teatri di Sanseverino propongono tre spettacoli grazie alla collaborazione con Stabile di Innovazione Circense

SAN SEVERINO MARCHE – Portare il circo a teatro: questa la nuova sfida dei Teatri di Sanseverino. Per la prima volta, infatti, il SIC / Stabile di Innovazione Circense, il primo centro internazionale di produzione multidisciplinare dedicato al circo contemporaneo, firmato El Grito, entra con tre appuntamenti al prestigioso comunale Feronia di San Severino Marche. Il circo, che per vocazione è nomade e con lo chapiteau illumina le piazze, va dunque in scena nella cornice magica di un teatro, per di più storico.
Dopo il successo riscosso dallo Stabile di Innovazione Circense all’inaugurazione, ora arrivano tre nuove serate adatte a tutta la famiglia: sabato 22 ottobre, mercoledì 9 novembre e sabato 10 dicembre, i protagonisti del circo contemporaneo saranno chiamati a far conoscere un’arte antica che non smette di rinnovarsi.
Ad aprire la rassegna, il 22 ottobre alle ore 20,45, una delle compagnie che ha tracciato la strada del clown contemporaneo in Italia: il Teatro Necessario. I tre clown-acrobati-musicisti che lo animano si sono esibiti in più di 25 paesi tra cui Canada, Brasile, Nuova Caledonia, Corea del Sud, Hong Kong, Taiwan, Turchia, Cipro, Bulgaria, Israele e hanno vinto numerosi premi non solo per le loro innegabili doti artistiche ma anche per la loro travolgente simpatia.
Il celebre trio porta in scena lo spettacolo “Nuova barberia Carloni”, in cui si ricrea l’atmosfera di una barberia di provincia dove, con ironia e virtuosismi, si intrattiene la clientela fra un taglio di barba e uno di capelli. Lo spettacolo gioca sul tempo dell’attesa, attesa del cliente mentre i barbieri ingannano il tempo cimentandosi in singolari dimostrazioni di abilità, ma anche attesa dello spettatore, il quale non può che temere il peggio.
Il 9 novembre sarà, invece, la serata dedicata a un evento speciale, in cui tre dei nuovi centri di produzione di circo contemporaneo riconosciuti dal Ministero della Cultura, incrociano i loro percorsi. BlucinQue Nice, Teatro Necessario e SIC – Stabile di Innovazione Circense, per la prima volta in assoluto insieme per una performance esclusiva al teatro Feronia, dove i fondatori dei centri ciascuno nei 20 minuti a disposizione svelano la propria identità poetica. Un’occasione unica per addentrarsi nel linguaggio del circo contemporaneo italiano.
Infine sabato 10 dicembre sarà la volta di Compagnia Baccalà con lo spettacolo “Pss Pss”, vincitore di 15 premi internazionali, unico, incantevole, virtuoso e divertente, è un lavoro che mette in scena due clown contemporanei attraverso il linguaggio universale del corpo e dello sguardo. Personaggi senza parole ci trasportano in performance di acrobatica, giocoleria e acrobatica aera fuori dal tempo, con tutta la gravità, l’innocenza e la crudeltà̀ dell’essere. Pss Pss è stato apprezzato e applaudito più di 800 volte, in oltre 50 Paesi, e in tutti i 5 continenti con enormi consensi.
Prezzi dei biglietti: intero 12 euro, ridotto 8 euro (abbonati alla stagione di prosa e giovani fino a 14 anni compiuti). Prevendita presso la Pro Loco dal martedì precedente lo spettacolo, vendita presso il botteghino del Teatro Feronia dalle ore 18 del giorno dello spettacolo se serale. Info Pro Loco, tel. 0733 638414.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Osimo, il 18 e 19 marzo va in scena “La Commedia” con Ale & Franz

OSIMO - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 21.15, al teatro La…

52 minuti fa

“Matteotti, anatomia di un fascismo”, il 14 marzo a San Severino

Al Teatro Feronia lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da  Ottavia…

4 ore fa

Civitanova, detenzione ai fini di spaccio: denunciati 2 diciottenni

CIVITANOVA MARCHE - Nel corso della nottata a seguito dei continui controlli del territorio da…

8 ore fa

Porto Recanati, controlli interforze all’Hotel House

Grazie al servizio straordinario denominato “Alto Impatto” sono state identificate oltre 200 persone, ispezionati 91…

9 ore fa

San Severino celebra il quarantennale del Teatro Feronia

In programma tanti  eventi dal 13 al 29 marzo 2025 SAN SEVERINO MARCHE - Da…

9 ore fa

San Severino, ricostruzione: torna agibile abitazione a Granali

SAN SEVERINO MARCHE - Una famiglia settempedana residente nella frazione Granali potrà finalmente tornare alla…

10 ore fa

Ancona, al Teatro Panettone va in scena “Polmoni”

Il prossimo 15 marzo nuovo appuntamento di “Teatro Contemporaneo”, una delle rassegne della stagione 2024/2025…

16 ore fa

San Benedetto, Ambra Angiolini porta in scena il monologo “Oliva Denaro”

Il 13 e 14 marzo al Teatro Concordia lo spettacolo tratto dal romanzo di Viola…

1 giorno fa

Recanati, presentazione dei primi tre Carteggi leopardiani

RECANATI - Domani, mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la sala Franco Foschi…

1 giorno fa

Jesi, Liceo Artistico: lo scrittore Adrian Bravi incontra gli studenti

Giovedì 13 marzo 2025 l'appuntamento che si inserisce in un ciclo di incontri dedicati all’orientamento…

1 giorno fa

Urbino, al via i lavori per il nuovo polo dell’emergenza urgenza

URBINO - Il diritto alla salute dei cittadini deve essere garantito in tutta la regione.…

1 giorno fa

San Severino, auto esce di strada e finisce contro un albero

Lungo la "corta" di Serripola, per cause ancora in corso di accertamento,  un'autovettura è uscita…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X