Eventi Marche

A San Severino lo spettacolo “Seguime” di Zenzero e Cannella

Al Teatro Feronia, il 22 febbraio, riparte la rassegna “Alla Corte dei Circensi”. Torna la compagnia italo-argentina Zenzero e Cannella con  uno spettacolo poetico e divertente per tutta la famiglia

SAN SEVERINO MARCHE – A San Severino Marche torna il Circo Contemporaneo con la rassegna “Alla Corte dei Circensi”. Riprendono dunque gli appuntamenti mensili  al teatro Feronia: tre i nuovi spettacoli in programma per sabato prossimo (22 febbraio), per il 29 marzo e il 4 maggio. La direzione artistica dei nuovi appuntamenti firmati da Sic Stabile di Innovazione Circense in collaborazione con il Comune di San Severino Marche è affidata a Giacomo Costantini, artista multidisciplinare, drammaturgo, co-direttore di circo El Grito e del Sic, considerato uno dei pionieri del circo contemporaneo in Italia.

Sabato 22 febbraio, alle 20.45, arriva Zenzero e Cannella, compagnia italo-argentina che nella scorsa stagione al teatro Feronia ha già messo a segno un sold-out. Questa volta proporrà “Seguime”, uno spettacolo buffo e poetico adatto a tutta la famiglia, dove la musica suonata dal vivo unisce varie discipline circensi come l’acrobatica, il mano a mano e la clowneria.

La grande scala di legno al centro della scena rappresenta la montagna dove vive la protagonista, la sua è una vita scandita dai ritmi della terra e della natura ma arriva l’imprevisto: nel suo angolo di mondo si palesa un personaggio misterioso. Lei resta spaesata e confusa, mentre lo straniero è sconvolto dall’universo anomalo dell’eremita. Inizia una lotta, metaforica e non: tra combattimenti, sgambetti, scoperte e lezioni di vita, ogni personaggio si trasforma, si adatta all’altro, prova il brivido dell’equilibrio, ma non è cosi semplice quando a parlare è un’altra lingua, quando si pensa al contrario.

I due artisti sul palco, Magdalena Vincente e Nicolò Bussi, hanno sviluppato questo spettacolo inspirati dal folklore del nord dell’Argentina, l’obiettivo è di ritornare alle radici e alla cultura indigena per far sì che non vengano dimenticate. Lo spettacolo rappresenta un dialogo con la natura e un’offerta alla madre terra.

Il 29 marzo arriva Cordata F.O.R., un network di artisti di base a Torino che attraverso diversi stili e una visione comune del linguaggio del circo contemporaneo, compiono un continuo lavoro di ricerca sull’interdisciplinarità artistica. A San Severino Marche portano “Bello!”, sul palco sei artisti di circo di diversa provenienza e un attore, per uno spettacolo che interroga la relatività delle forme storiche di bellezza e di universalità, e quindi il nostro bisogno di giudizio.

Il 4 maggio tocca al duo Bubbles Factory con “Bubbles Revolution”, un mix perfetto di arte, magia e tecnologia, uno show che trasforma le bolle di sapone in protagoniste di un viaggio sensoriale unico, capace di conquistare gli spettatori di ogni età. Marco Zoppi & Rolanda sono considerati tra i più grandi bubble artist del panorama mondiale; si sono esibiti con BuBBles Revolution in quasi 60 Paesi e 4 continenti.
“Il sipario del teatro Feronia torna ad alzarsi su un mondo di meraviglia che ci ostiniamo a cercare e condividere con il nostro affezionato pubblico – spiega Giacomo Costantini, che aggiunge – Una meraviglia sospesa, perché al circo si vola, si cammina a sei metri da terra, attratti dalla forza di attrazione celeste. Anche l’incredulità è sospesa, perché il circo ti abbraccia e ti protegge e allora puoi permetterti di sognare”.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Montegiorgio, truffa ai danni di una persona anziana: denunciato un 25enne

MONTEGIORGIO - Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Montegiorgio hanno denunciato un…

9 ore fa

Tolentino, guida in stato di ebbrezza alcolica: sanzionato un 57enne

TOLENTINO - La notte scorsa, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Tolentino hanno…

9 ore fa

Civitanova, spaccio stupefacenti e ricettazione: arrestato un uomo dopo una breve latitanza

CIVITANOVA MARCHE - Nell’ambito dei servizi di controllo predisposti in seno al Comitato Provinciale dell’Ordine…

9 ore fa

San Severino, domani chiusura di via Massarelli per lavori edili

SAN SEVERINO MARCHE - Domani (mercoledì 19 febbraio), dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle…

11 ore fa

Grease torna nelle Marche con due appuntamenti

Il musical più amato di sempre, che  a marzo arriva a Civitanova e Fabriano, è…

11 ore fa

Pesaro incontra Gino Cecchettin, il 26 febbraio al Cinema Loreto

Gino Cecchettin presenterà il libro “Cara Giulia”. Mengucci e Biancani: «Sarà un momento prezioso per…

17 ore fa

Recanati, “LibrArci”: il 23 febbraio incontro con Mauro Garbuglia

Al Circolo ARCI La Serra prende il via un ciclo di presentazioni di libri di…

23 ore fa

Treia, chiesa Madonna del Ponte: ok all’intervento di riparazione danni

TREIA - La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di riparazione danni e rafforzamento locale della…

23 ore fa

Macerata, lavori in via Zorli rinviati al 22 febbraio : modifiche alla viabilità

MACERATA - A causa delle condizioni meteo avverse slitterà a sabato 22 febbraio l’inizio dei…

1 giorno fa

Sinfonica, al via la stagione concertistica a San Costanzo

Presentata la stagione 2025 dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini per il Teatro della Concordia di San…

1 giorno fa

Macerata, il 22 febbraio “Creazioni da Circo | Laboratorio e Giochi a Ficana”

MACERATA - Sabato 22 febbraio l'Ecomuseo Villa Ficana si trasformerà in un magico palcoscenico per…

2 giorni fa

Potenza Picena, maltrattamenti e lesioni aggravate: arrestato 48enne

POTENZA PICENA – I Carabinieri della locale Stazione, in esecuzione di un ordine di esecuzione…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X