Eventi Marche

San Severino, “Wagner time”: concerto della FORM

Sabato 10 luglio nuovo appuntamento musicale al Castello con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana in collaborazione con Accademia d’Arte Lirica Osimo

SAN SEVERINO MARCHE – Secondo appuntamento della FORM al Castello di San Severino Marche. Dopo il concerto inaugurale della stagione sinfonica estiva della scorsa settimana, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, la “colonna sonora delle Marche”, sabato 10 luglio 2021, alle 21.15, presenterà una entusiasmante serata musicale dal titolo Wagner time, realizzata in collaborazione con Accademia d’Arte Lirica Osimo.

Diretta dal giovane Marco Severini, l’Orchestra eseguirà due splendide opere del grande compositore tedesco, intimamente legate fra loro: i Wesendonck Lieder, interpretati dal mezzosoprano Nutsa Zakaidze, e il Preludio e morte d’amore dall’opera Tristano e Isotta, di cui i cinque Lieder dedicati a Matilde von Wesendonck costituiscono una sorta di studio preparatorio.

Introduce il programma l’Ouverture da Il flauto magico di Mozart, l’opera che rappresentò l’ideale punto di partenza per l’avveniristica avventura del teatro wagneriano, mentre chiudono la serata alcuni estratti dalla Carmen di Bizet, la cui musica sanguigna e viscerale fu considerata dal filosofo Nietzsche come il contraltare mediterraneo alle spiritualistiche visioni nordiche del musicista tedesco.

Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune, e fa parte del progetto Suoni per la Rinascita – MarcheInVita, Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma.

Info: Pro Loco, tel. 0733/638414 (ore 9-12.30 / 16-19); AMAT e biglietterie del circuito tel. 071/2072439 (dalle ore 10 alle ore 16); vendita anche online su www.vivaticket.com oppure la sera stessa presso la Biglietteria del Castello da un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Osimo, il 18 e 19 marzo va in scena “La Commedia” con Ale & Franz

OSIMO - Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 21.15, al teatro La…

37 minuti fa

“Matteotti, anatomia di un fascismo”, il 14 marzo a San Severino

Al Teatro Feronia lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini e interpretato da  Ottavia…

4 ore fa

Civitanova, detenzione ai fini di spaccio: denunciati 2 diciottenni

CIVITANOVA MARCHE - Nel corso della nottata a seguito dei continui controlli del territorio da…

8 ore fa

Porto Recanati, controlli interforze all’Hotel House

Grazie al servizio straordinario denominato “Alto Impatto” sono state identificate oltre 200 persone, ispezionati 91…

9 ore fa

San Severino celebra il quarantennale del Teatro Feronia

In programma tanti  eventi dal 13 al 29 marzo 2025 SAN SEVERINO MARCHE - Da…

9 ore fa

San Severino, ricostruzione: torna agibile abitazione a Granali

SAN SEVERINO MARCHE - Una famiglia settempedana residente nella frazione Granali potrà finalmente tornare alla…

10 ore fa

Ancona, al Teatro Panettone va in scena “Polmoni”

Il prossimo 15 marzo nuovo appuntamento di “Teatro Contemporaneo”, una delle rassegne della stagione 2024/2025…

16 ore fa

San Benedetto, Ambra Angiolini porta in scena il monologo “Oliva Denaro”

Il 13 e 14 marzo al Teatro Concordia lo spettacolo tratto dal romanzo di Viola…

1 giorno fa

Recanati, presentazione dei primi tre Carteggi leopardiani

RECANATI - Domani, mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la sala Franco Foschi…

1 giorno fa

Jesi, Liceo Artistico: lo scrittore Adrian Bravi incontra gli studenti

Giovedì 13 marzo 2025 l'appuntamento che si inserisce in un ciclo di incontri dedicati all’orientamento…

1 giorno fa

Urbino, al via i lavori per il nuovo polo dell’emergenza urgenza

URBINO - Il diritto alla salute dei cittadini deve essere garantito in tutta la regione.…

1 giorno fa

San Severino, auto esce di strada e finisce contro un albero

Lungo la "corta" di Serripola, per cause ancora in corso di accertamento,  un'autovettura è uscita…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X