FERMO – Ieri sera i militari della Stazione Carabinieri di Sant’Elpidio a Mare (FM) a seguito degli accertamenti avviati in occasione di un sinistro stradale occorso in quel centro, sul quale erano intervenuti, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria, per i reati di fuga in caso di incidente con danni a persone, e omissione di soccorso, un cittadino moldavo 30enne, già noto per precedenti. Il giovane straniero aveva infatti tamponato un’utilitaria con a bordo una coppia di anziani del posto per poi darsi alla fuga. Nella circostanza, entrambi i coniugi subivano contusioni e venivano trasportati da personale del 118 presso il locale pronto soccorso per le cure del caso. Ulteriori accertamenti condotti dai militari hanno consentito di appurare che il giovane moldavo aveva la patente sospesa ed il veicolo in suo uso era già sottoposto a sequestro amministrativo.
Analogamente i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Montegiorgio (FM) hanno denunciato alla Procura della Repubblica, per il reato di guida in stato di ebbrezza un giovane del posto. In particolare, la scorsa notte, nel corso dei periodici servizi preventivi di controllo del territorio il giovane è stato sottoposto all’accertamento del tasso alcolemico, dopo essere rimasto coinvolto in un sinistro stradale con altra autovettura, risultando positivo all’accertamento alcolemico con un tasso di 1,2 g/l. Con tale livello di alcool nel sangue è prevista un’informativa di reato all’autorità giudiziaria e una multa compresa tra 800 e 3.200 euro (tra 1.600 e 6.400 in caso di incidente stradale) ed è aumentata di un terzo se il reato è commesso in orario notturno, cioè tra le 22 e le 7. È previsto l’arresto tra fino a 6 mesi (fino a 12 in caso d’incidente), la perdita di 10 punti (20 se il conducente è neopatentato), la sospensione della patente tra 6 e 12 mesi (tra 12 e 24 in caso d’incidente) il sequestro del motoveicolo o del ciclomotore (ma non dell’auto) e il fermo del veicolo (ma non del ciclomotore o del motoveicolo) per 180 giorni, ma solo in caso d’incidente. La patente dell’uomo è stata ritirata ed è partita quindi una segnalazione all’ autorità giudiziaria competente.
IL COMANDO PROVINCIALE DI FERMO precisa che l’episodio di cronaca viene reso noto nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, e al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.
FANO- La coltre saliva da Pesaro e avvolgeva il monte San Bartolo fino coprire il…
L' evento "Folignano Brick" avrà per protagonisti i celebri mattoncini colorati e si terrà presso…
Denuncia per guida in stato di ebrezza e ritiro di patente per un 55enne; controlli …
Al Teatro “Nicola degli Angeli” il primo appuntamento è con Leonardo Manera in Homo Modernus.…
SAN SEVERINO MARCHE - Demolita e ricostruita a seguito delle scosse di terremoto del 2016…
CASTELRAIMONDO - I militari della Stazione Carabinieri di Castelraimondo, nel corso di servizi preventivi di…
Un viaggio dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana attraverso la produzione musicale del premio Oscar. Il tour prende…
La chiusura dal 27 gennaio per lavori al parco di Fontescodella; l'area sgambamento sarà successivamente…
ASCOLI PICENO - Il Servizio Patrimonio ed Edilizia Scolastica della Provincia ha attivato prontamente la…
ARQUATA DEL TRONTO - «Con apposito decreto, l’Ufficio Speciale Ricostruzione ha affidato i lavori per…
Sabato 25 gennaio, al Teatro delle Energie, si alza il sipario sulla Stagione di Teatro…
Giovedì 30 Gennaio al Teatro Ventidio Basso l'artista, cresciuto a Pesaro tra i dischi di…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X