LORETO – Papa Francesco ha iniziato il primo maggio la maratona-staffetta di preghiera per la fine della pandemia e la ripresa delle attività sociali e lavorative che coinvolgerà trenta Santuari del mondo e che si concluderà il 31 maggio con un Rosario dai Giardini Vaticani.
Il Santuario della Santa Casa di Loreto partecipa alla maratona di preghiera .In Italia, oltre a quello di Loreto, sarà coinvolto il santuario di Pompei. Dopo l’esperienza del 31 maggio dello scorso anno, dove il Santuario della Santa Casa si è unito a Papa Francesco nella recita del Santo Rosario a conclusione del Mese mariano, anche quest’anno aderisce con gioia alla recente iniziativa del Santo Padre, che raccogliendo il desiderio dei tanti fedeli nel mondo, ha chiesto alla Chiesa di unirsi in preghiera per la fine della pandemia. Iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione porta il tema “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio” (At 12,5)”.
Il Santuario della Santa Casa guiderà il S. Rosario domenica 9 maggio alle ore 18.00 avendo come intenzione di preghiera gli anziani
“Al Santuario della Santa Casa” afferma Mons. Fabio Dal Cin Arcivescovo Delegato Pontificio “è stata affidata l’intenzione di preghiera per gli anziani. In questo tempo sono stati i più provati, perché la pandemia ha causato molte morti tra di loro e l’impossibilità degli spostamenti ha provocato un incremento della loro solitudine e dell’isolamento dalle nostre comunità. Il problema della solitudine e dell’isolamento degli anziani esisteva però anche prima del covid. Pregheremo dalla Santa Casa che è anche la Casa di due anziani speciali, Anna e Gioacchino, i genitori di Maria. Genitori e nonni che hanno collaborato al disegno di Dio per la nostra Salvezza. Così anche oggi gli anziani, i nonni, in tanti casi sono gli unici a comunicare la fede ai nipoti e, con la loro testimonianza, aiutano i giovani a dire di Si a Dio. La Santa Casa è la Casa del SI a Dio, all’Amore, alla Vita in tutte le sue stagioni: quando si è giovani, adulti ed anche come anziani e nonni.”
La preghiera sarà trasmessa in diretta sul portale ufficiale www.vaticannews.va, sui profili social Vaticani (YouTube e Facebook) oltre che sul canale YouTube ufficiale del Santuario “Santa Casa Loreto” e sul sito internet www.santuarioloreto.va.
Sabato 22 febbraio al Palariviera la squadra di “Lo Zoo di 105”, programma radiofonico da…
Risate e riflessioni inaugurano la stagione teatrale del Teatro Nicola degli Angeli domenica, 9 febbraio…
Per celebrare la storia del Carnevale più dolce d’Italia, tra magia e spettacolo,…
GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…
TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…
Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…
TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …
Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…
Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna la grande musica con il…
FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…
Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…
CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…
L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X