Ancona

Sassoferrato, Città della Passione 2022: gli eventi dal 9 al 18 aprile

SASSOFERRATO – Non ci siamo fermati. Nonostante la pandemia la nostra Sacra Rappresentazione cresce e si apre verso nuovi orizzonti, sfide che affrontiamo con entusiasmo. È con questo spirito che il Comitato Organizzatore della Sacra Rappresentazione ha ideato un programma ricco di eventi per Sassoferrato Città della Passione 2022, pur senza tornare in scena con la Passione.
La giornata inaugurale, sabato 9 aprile, prenderà il via alle 16,30, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale con l’evento: SACRA RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIONE DI SASSOFERRATO, lo sguardo oltre. Durante l’incontro verranno presentante le iniziative di sviluppo e crescita: Europassione per L’Italia, Prospettiva UNESCO, La Rete dei Sindaci. Parteciperanno Maurizio Greci, Sindaco di Sassoferrato, Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche, Flavio Sialino, Presidente nazionale Europassione per l’Italia; Luca Giorgi, Presidente Comitato Organizzatore della Passione; Luca Violini attore e voce di Gesù nella Passione sassoferratese.
La Sacra Rappresentazione della Passione, dopo un percorso di selezione, è affiliata all’ Associazione Europassione per l’Italia che dal 2004 è impegnata a realizzare una rete di associazioni la cui missione risiede nell’attività di divulgazione e valorizzazione dei temi della Settimana Santa. In questo contesto il Comitato della Sacra Rappresentazione della Passione di Sassoferrato  sta lavorando anche al progetto di valorizzazione internazionale che si basa sull’attività svolta in Italia e in Europa in tema di salvaguardia delle Passioni di Cristo, per proporre le stesse attraverso una candidatura multinazionale al “Registro delle Buone pratiche di salvaguardia” istituito con l’art.18 dalla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale.

Altro tema trattato sarà La Rete dei Sindaci che racchiude i primi cittadini delle città che aderiscono ai progetti e di cui è componente anche il Sindaco di Sassoferrato.

Alle 18,00 si proseguirà con l’inaugurazione de IL MAGAZZINO DELLA PASSIONE, un percorso espositivo che racconta la Sacra Rappresentazione allestito presso la Chiesa di San Michele Arcangelo (ex Teatrino Perotti) nel Centro Storico del Castello.

Da segnalare, nell’anno della celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la proiezione del film IL VANGELO SECONDO MATTEO programmata lunedì 11 aprile alle ore 21,00 presso il Cinema Teatro del Sentino.

La collaborazione con le realtà cittadine arricchisce il calendario della manifestazione di appuntamenti quali I luoghi della passione sassoferratese, visita del centro storico del Castello e dei luoghi della Sacra Rappresentazione; Vestigia romane a Sassoferrato, itinerario nell’ epoca della Passione di Cristo; I luoghi della passione sassoferratese; visita al centro storico del Castello e dei luoghi della Sacra Rappresentazione; eventi a cura di Happennines. Da segnalare Menù della Passione, Tradizioni sassoferratesi della Settimana Santa, pranzo e cena presso i ristoranti sentinati che hanno aderito; una squisita occasione per conoscere e assaporare i sapori della tradizione.

Tante attività che il Comitato ha creato in collaborazione con il Comune di Sassoferrato, la Pro Loco, Europassione per l’Italia, Cooperativa Happennines e i ristoratori di Sassoferrato.

Per informazioni: info@passionesassoferrato.it 338.6893381; Punto IAT: 0732.966257 – 333.7300890 www.sassoferratoturismo.it ; iat.sassoferrato@happennines.it

 

Share
Pubblicato da:
Redazione
Tags: Sassoferrato

Leggi anche

“Zaccheo scendi presto” di Monica Baldini

«Zaccheo, scendi, presto, perché oggi debbo fermarmi a casa tua». Questa parola di Gesù rivolta…

18 minuti fa

Macerata, truffa aggravata ai danni dello Stato: denunciato 28enne

L'uomo, uno straniero con precedenti, aveva nascosto nella manica del cappotto un microfono bluetooth durante la…

6 ore fa

Ancona, il 20 marzo Quartetto EOS in concerto

Il 20 marzo prossimo, al Teatro Sperimentale, per la  stagione Amici della Musica “G. Michelli”,…

6 ore fa

Treia, Accademia Georgica: Open Day in memoria di Luigi Emili

Domenica prossima visite guidate gratuite dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 18, senza…

11 ore fa

A Tolentino “Fino alle stelle!” di e con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo

Il 20 marzo, al Teatro Vaccaj, andrà in scena una commedia musicale romantica  che racconta…

12 ore fa

Fermo, spaccio droga: arrestato in flagranza di reato un 50enne

FERMO - Nell’ambito di un recente servizio che ha visto l'impegno congiunto delle forze dell'ordine…

22 ore fa

Civitanova, maltrattamenti in famiglia: ai domiciliari una 50enne

CIVITANOVA MARCHE - I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno posto agli arresti domiciliari…

1 giorno fa

Urbs Shire – St. Patrick’s Days, il 15 e 16 marzo a Urbisaglia 

URBISAGLIA (MC) - Il centro storico di Urbisaglia  torna Contea con la seconda edizione di…

1 giorno fa

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, l’edizione di marzo

Nel centro storico, il 15 e 16 marzo 2025, oltre 150 espositori provenienti da tutta…

1 giorno fa

Pesaro, Ciclo Beethoven: il 28 marzo concerto di Antje Weithaas

Al Teatro G. Rossini si esibirà la solista di fama mondiale con l'Orchestra Sinfonica G.…

1 giorno fa

“A teatro, bambini!” presenta “Cenerentola” a Tolentino

Al Teatro Vaccaj, il 16 marzo prossimo, il terzo appuntamento della Stagione per ragazzi vedrà il…

2 giorni fa

Ad Appignano il 22 marzo va in scena “Doppio Straordinario”

Sul palco del Teatro "Giuseppe Gasparrini" saranno Leonardo Bocci e Danila Stalteri APPIGNANO (MC) -…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X