Eventi Marche

Scollinare Film Festival, dal 4 al 6 ottobre 2024 a Tolentino

TOLENTINO – Dopo il successo della prima edizione, Scollinare Film Festival torna per il secondo anno consecutivo, ma con una novità: cambia location e raggiunge il centro storico di Tolentino. Dal 4 al 6 ottobre 2024, la cittadina marchigiana ospiterà proiezioni all’aperto, eventi di piazza live, incontri e laboratori aperti alla cittadinanza.
Scollinare nasce dall’idea di un festival dedicato al cinema come arte genuina e partecipativa, di creare un immaginario accessibile e condiviso, all’interno del quale il cinema diventa collante sociale e luogo di incontro. Non è un caso a tal proposito che l’idea del Festival sia nata in un pub precisamente al Brian Boru Pub di Pollenza, durante serate appassionate a parlare di tutto e di cinema con una pinta in mano tra Damiano Giacomelli, Leonardo Accattoli e Maurizio Petrini. E non è un caso nemmeno che quest’anno ci sarà un passaggio del testimone proprio da Maurizio Petrini, uno dei gestori del Brian, a Michele Pisicchio, gestore del Green Room Pub, che diverrà luogo di riferimento geografico ed emotivo di questa seconda edizione del Festival.

L’intenzione forte è stata quella di fare il festival nel centro storico della cittadina, luogo simbolo della ricostruzione in atto. Tolentino si prepara quindi ad accogliere appassionati di cinema, curiosi e famiglie in un evento che mira a coinvolgere tutta la comunità, celebrando la magia di un cinema fatto dalle persone.
E’ stato pubblicato il programma della prima giornata, che vi sveliamo in anteprima.

Venerdì 4 ottobre alle ore 19 al Green Room Pub, per l’aperitivo di inaugurazione di questa seconda edizione, Scollinare ospita due grandi musicisti, Vincenzo Vasi e Gioele Pagliaccia, che sonorizzano dal vivo due cortometraggi dell’epoca del muto: “Un chien andalou” di Luis Bunuel e “The mistery of the leaping fish” di Douglas Fairbanks.
Vincenzo Vasi: polistrumentista e compositore eclettico, maestro del theremin e attivo in oltre 150 album, ha collaborato con artisti come Vinicio Capossela e Mike Patton, spaziando dall’elettronica al pop d’autore. Gioele Pagliaccia: Batterista e compositore versatile, ha collaborato con artisti internazionali come Idris Ackamoor, Joe Lally e Will Bernard, unendo esperienze musicali tra Italia e Stati Uniti.
La sonorizzazione sarà poi seguita dalla proiezione di “The Old Oak” di Ken Loach, con la consegna del premio Scollinare, dedicato ai visionari che animano il nostro territorio.
Chiuderanno la giornata alle ore 23 con un live in piazza Madama, Fabio Celenza – noto doppiatore comico-nonsense, celebre per la sua presenza fissa a Propaganda Live – e il sorprendente progetto portoghese Omiri, che ha già fatto ballare il pubblico dei maggiori festiva internazionali.
Sono aperte le iscrizioni al Cinema Circus. La partecipazione al Circus è gratuita e senza limiti di età. Basta inviare una mail di prenotazione a scollinarefilmfestival@gmail.com specificando il laboratorio a cui si preferisce partecipare tra fotografia cinematografica, recitazione, costume e trucco o scenografia ed effetti.
Ci sarà inoltre la possibilità per gli autori che hanno un’idea per un film o documentario di incontrare delle case di produzione cinematografica e parlare con loro provando a vendere la propria storia. Per partecipare al Pitch al Green Room Pub basta inviare una mail sempre a scollinarefilmfestival@gmail.com con una breve sinossi dell’idea.
Il programma delle altre due giornate sarà disponibile a breve, ma vi invitiamo fin da ora a segnare in agenda le date del festival.
Scollinare Film Festival è organizzato dall’associazione Officine Mattòli con la collaborazione di: Comune di Tolentino, Regione Marche, YUK! film, Dibbuk produzioni, Ass. Il cielo sopra Berlino, Ass. Borgofuturo, Green Room pub, Magma, Ass. Distesi film project.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Macerata, individuati i partecipanti alla rissa del 13 marzo scorso

MACERATA - La Questura di Macerata, a seguito delle indagini avviate per una rissa avvenuta…

4 minuti fa

A Civitanova Marche, il 10 aprile, “La milonga del Fútbol”

CIVITANOVA MARCHE - Giovedì 10 aprile, alle ore 21.15, al Teatro Rossini di Civitanova Marche…

4 ore fa

“Pirandello. Trilogia di un visionario” il 28 marzo a Sant’Elpidio a Mare

Al Teatro Cicconi l'ultimo appuntamento della stagione 2024-25 è un viaggio emozionante nel mondo visionario…

5 ore fa

Osimo, il 3 e 4 aprile va in scena “Premiata Pasticceria Bellavista”

OSIMO - Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, alle ore 21.15, per la Stagione 2024-25,…

7 ore fa

“Il Libro della Giungla” in scena a Osimo il 23 marzo

Al Teatro La Nuova Fenice, per Famiglie a Teatro, lo spettacolo tratto dal romanzo di…

9 ore fa

A Treia oggi va in scena “Forza venite gente”

Sul palco del teatro Comunale la compagnia teatrale "Stelle del Borgo" di Montecosaro propone  l'indimenticabile…

11 ore fa

Macerata, assegno di cura per anziani non autosufficienti: al via le domande

MACERATA -  Fino al prossimo 18 aprile è possibile presentare la domanda di accesso all’assegno…

1 giorno fa

Pesaro, lavori alla rete idrica a Villa Fastiggi: assemblea pubblica

Il 18 marzo, nella sede del Quartiere in via della Concordia (sala al secondo piano)…

1 giorno fa

Camerino, guida in stato di ebbrezza alcolica: denunciato 24enne

CAMERINO - I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Camerino, hanno denunciato un giovane…

1 giorno fa

Montegiorgio, lotta ai reati predatori: denunciati due pregiudicati

MONTEGIORGIO (FM) - Negli ultimi giorni, i militari delle Stazioni della Compagnia di Montegiorgio hanno…

1 giorno fa

San Severino, domani il Giubileo delle parrocchie di campagna

SAN SEVERINO MARCHE - Domani (domenica 16 marzo) la Città di San Severino Marche accoglie…

2 giorni fa

Contrasto ai furti: i Carabinieri denunciano 5 pregiudicati nel Fermano

FERMO - Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno dimostrato un’eccezionale…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X