Fano

“Scuola Passaggi”, Lorenzo Pavolini è il nuovo direttore

FANO – Lorenzo Pavolini, scrittore, critico letterario e storico conduttore di Radio 3, sarà il direttore di “Scuola Passaggi”, la nuova scuola di scrittura che aprirà all’inizio del prossimo autunno per iniziativa di Passaggi Festival, il festival della Saggistica diretto da Giovanni Belfiori.

La scuola sarà aperta a tutti, con un percorso formativo di tre livelli e lezioni online e in presenza. Quelle in presenza si svolgeranno a Fano, la città marchigiana che ospita il festival. Il primo livello fornirà le basi, l’ABC della scrittura, nel secondo si passerà agli approfondimenti e ai generi letterari, nel terzo si apprenderanno le diverse tecniche di scrittura, come scrivere un reportage, come scrivere per il cinema, per l’infanzia, per il web. Non si potrà accedere ad un livello successivo prima di aver completato il precedente.

Lorenzo Pavolini, è vicedirettore della rivista letteraria Nuovi Argomenti e collabora da oltre vent’anni con Radio3 Rai per la quale cura le letture dei romanzi “Ad alta voce” e le trasmissioni “Wikiradio”, “Pantheon”e “Zazà”. Al suo attivo ha diversi progetti teatrali, come il recente adattamento per la scena del romanzo di Moravia “La donna leopardo”. Ha pubblicato i romanzi “Senza rivoluzione” (Giunti, 1997, premio Grinzane Cavour esordiente), “Essere pronto” (PeQuod, 2005), “Accanto alla tigre” (Fandango, 2010, Marsilio/Feltrinelli 2019, finalista Premio Strega), “Tre fratelli magri” (Fandango, 2012), “Si sente in fondo? Avventure dell’ascolto” (Ediesse, 2013), “L’invenzione del vento” (Marsilio, 2109, finalista premio Flaiano). Ha curato tra l’altro “Italville – New Italian Writing” (Exile Edition, 2005) e l’edizione integrale delle “Interviste impossibili” (Donzelli, 2006). Per la regia del documentario sonoro “Ninnananna di Natale. Musica e storie dall’Orchestra di Piazza Vittorio” ha vinto il Prix international de la Radio URTI 2003.

L’attività di “Scuola Passaggi” inizierà tra settembre e ottobre prossimi con le prime lezioni online. Per ulteriori e più dettagliate informazioni si può scrivere a passaggi.info@gmail.com.

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

“Caro De Andrè”, il 7 febbraio al Teatro delle Energie di Grottammare

GROTTAMMARE - Ritorna la “Notte degli Innamorati” con la musica d’autore al Teatro delle Energie,…

9 ore fa

Urbisaglia, furto aggravato e ricettazione: denunciata una donna

TOLENTINO - Continua l’impegno della Compagnia di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei reati…

15 ore fa

Marche, presentato il Registro delle ricette della cucina regionale

    Un archivio della tradizione culinaria per raccogliere i patti tipici dei nostri territori…

17 ore fa

Giorgio Pasotti in “Io, Shakespeare e Pirandello” a Tolentino

TOLENTINO - Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Politeama di Tolentino, Giorgio Pasotti …

22 ore fa

Ascoli, l’Istituto Musicale Gaspare Spontini omaggia il tenore Antonio Galiè

Nel centenario della nascita del grande tenore ascolano il 5 febbraio al Teatro Filarmonici si…

1 giorno fa

“Piovani dirige Piovani.Il Premio Oscar e la FORM”, il 6 febbraio ad Ancona

      Nell’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche torna  la grande musica con il…

1 giorno fa

Violazioni dei fogli di via e Dalp, denunciate sette persone nel Fermano

FERMO E PROVINCIA - Nei giorni scorsi, nel corso di specifici servizi di controllo del…

1 giorno fa

I Dadfunk e Sulene Fleming in concerto ad Ancona

Il concerto live andrà in scena al Teatro Panettone, domenica 9 febbraio, con i Dadfunk…

1 giorno fa

Caldarola, denunciati per truffa due uomini

CALDAROLA - Continua l’impegno della Compagnia Carabinieri di Tolentino sul fronte prevenzione e repressione dei…

2 giorni fa

La Maratonina di Centobuchi, il 9 febbraio a Monteprandone

MONTEPRANDONE - Domenica 9 febbraio 2025, a Centobuchi di Monteprandone si terrà la Maratonina di…

2 giorni fa

“Meditazione e presenza mentale”, al via il ciclo di incontri di Unimc

Da mercoledì 5 febbraio, quattro appuntamenti, a ingresso libero con relatori di livello nazionale e…

2 giorni fa

A Macerata è disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025

MACERATA - Disponibile il Calendario dei Rifiuti 2025, nel quale sono riportate tutte le informazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - X